Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Edilizia sostenibile a Expo Riva Hotel

  • Doccia & shampoo Ecolabel - Kroll - Prodotti per il corpo, Cosmesi e igiene personale
  • Detergente in schiuma Asuil Foam Ecolabel - Kroll - Igiene personale, Cosmesi e igiene personale

Grandi novità per una delle quattro aree nelle quali sarà suddivisa la 35° edizione di Expo Riva Hotel 2011: Riva Eco Hotel prevede quest’anno un intero padiglione ispirato alla bioedilizia per il settore alberghiero.

La superficie espositiva della sezione Riva Eco Hotel si estende su 1.300 metri quadrati ed è stata concepita come un percorso in un giardino, in uno spazio nel quale il visitatore può circolare in libertà, come se si trovasse in un’altra dimensione. E la dimensione, in questo caso, è tutta a impatto zero: l’intero spazio riservato alle proposte innovative per il risparmio energetico e la sostenibilità in hotel quest’anno è stato creato come un itinerario nel verde, con aree centrali e laterali, visitabili attraverso un percorso fluido e ispirato alla natura. Tutti i materiali utilizzati per il padiglione infatti, sono eco-compatibili e riciclabili, dal legno per creare i divisori tra i vari spazi, alla moquette, alla pavimentazione di alcune zone, alle aiuole.

 

Un padiglione ampiamente rivisitato, dunque, con un layout «ecologico», ispirato alla bioedilizia: ecco come si presenterà nel 2011 Riva Eco Hotel, che, in pochi anni è rapidamente cresciuto, accreditandosi presso le associazioni di categoria ed acquisendo una dimensione fieristica importante. La zona riservata a Riva Eco Hotel è progettata quest’anno all’insegna dei materiali naturali e riciclabili: il «totem» di legno dell’ingresso al padiglione, che vuole ricordare un albero, è il simbolo dell’area e, insieme agli altri simili all’interno, che hanno funzione sia decorativa sia di sostegno per alcuni teli posti sul soffitto, è del tutto recuperabile per altri allestimenti o riciclabile. Anche i pavimenti dello spazio sono realizzati tutti con materiali riutilizzabili, dalla moquette verde, alla pavimentazione beige, a quella marrone dell’isola centrale, così come gli elementi divisori delle varie zone del padiglione. Alla fine della manifestazione, tutto il materiale sarà recuperato per altri utilizzi o riciclato.

 

Quest’anno il concept progettato è basato sull’idea di uno spazio nel quale le persone possono girare liberamente, come fossero in un giardino, tra piante, strutture in legno che ricordano alberi, aiuole che abbelliscono gli spazi. L’idea è quella di far sentire i visitatori in una specie di eco-market, con gli espositori posizionati sia al centro del padiglione sia nelle zone laterali, raggiungibili tramite un percorso a piacere. Oltre alle proposte dei vari stand, quest’anno è stata creata anche un’area apposita, nella quale un pool di aziende qualificate offrono agli interessati consulenza per la costruzione di un hotel. In quest’area di filiera, le aziende sono presenti con vari box nei quali dimostrano, ad esempio, come si realizza una camera d’hotel o un centro benessere a impatto zero e possono fornire a chi avesse intenzione di costruire un albergo o una parte di esso con principi ecosostenibili un prodotto finito. Tutto questo all’insegna della più produttiva sinergia, frutto di un lavoro di équipe.

 

[...] leggi tutto



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382