Eco-compatibilità e qualità della vita, sono questi i valori in cui affonda le proprie radici Ecomercatale, l’unica fiera nel suo genere promossa dalla Repubblica di San Marino – in programma dal 28 al 29 maggio - interamente dedicata alle tecnologie e alla mobilità a basso impatto ambientale, ai prodotti biologici e anche a “km 0”. L’obiettivo della manifestazione - promossa ogni anno dalla Camera di Commercio di San Marino, dal Coordinamento per l'Agenda 21 a San Marino e dalla Giunta di Castello di Borgo Maggiore - è di sviluppare a livello locale e non solo, un nuovo stile di vita fatto di consumi consapevoli e buone pratiche per la salvaguardia del Pianeta. Uno sviluppo sostenibile è possibile, le tecnologie per favorirlo esistono e sono alla portata di tutti. È questo il messaggio che Ecomercatale lancia a tutte le generazioni. La fiera delle tecnologie e produzioni eco-compatibili si caratterizza per un ricco cartellone di eventi e iniziative: convegni, workshop e spettacoli di intrattenimento per tutte le età, tutti imperniati sul risparmio energetico e sulla necessità di reperimento di fonti di energia pulita.
Fra le novità di quest’edizione:
Da segnalare, inoltre, la rassegna cinematografica ad hoc per gli amanti del grande schermo, il live show con Gilberto Gattei e Franz Campi, il teatro ragazzi e la passeggiata ecologica. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
La parte espositiva della manifestazione è riservata alla promozione delle attività economiche sammarinesi e del comprensorio che hanno già intrapreso questa strada e che operano nei settori delle produzioni biologiche e “chilometri zero”, risparmio energetico (recupero e riutilizzo delle acque piovane, energia solare, fotovoltaica e termica, etc.), della bioedilizia (tecnologie e materiali per l’efficienza energetica degli edifici, tetti verdi e giardini pensili), riciclaggio e compostaggio materiali, e tante altre ancora.