Parte sabato la settimana nazionale Porta la Sporta, otto giorni dal 16 al 23 aprile per abituarsi all'uso continuativo della borsa riutilizzabile.
Anche se le iniziative saranno sicuramente di più, sulla base dei partecipanti che si sono iscritti comunicando a oggi la loro adesione, si registrano oltre cento comuni, 12 provincie (Bergamo, Brescia, Como, Ferrara, Forlì Cesena, Lecco, Livorno, Pesaro-Urbino,
Olbia-Tempio, Rimini e Trento) e decine di altri soggetti tra aziende, consorzi, associazioni e singoli esercizi commerciali.
Tra le azioni più gettonate ci sono iniziative di sensibilizzazione con l'organizzazione di punti informativi nelle piazze e nei mercati, iniziative realizzate con la collaborazione degli esercizi commerciali all'interno dei negozi, con affissione e distribuzione di materiale informativo e borse riutilizzabili, organizzazione di laboratori di cuci o colora la sporta, di mercatini del riuso e del baratto e varie attività di coinvolgimento delle scuole. In particolare ad Imola, uno dei comuni partecipanti, si coinvolgeranno i ragazzi in un'operazione di pulizia del fiume Santerno per toccare con mano l'impatto che i rifiuti ed in particolare l'usa e getta di plastica hanno sull'ambiente.
Ma il risultato più eclatante di questa seconda edizione di Porta la sporta consiste nell'adesione dei gruppi della Grande Distribuzione che risulta quadruplicata rispetto ai numeri dello scorso anno con oltre 3500 i punti vendita che verranno mobilitati grazie all'adesione di 19 gruppi della grande distribuzione. Questo risultato dimostra senza ombra di dubbio che è la scelta della sporta riutilizzabile quella che mette tutti d'accordo.
[...] leggi tutto