Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Car sharing: Milano, servizio potenziato

Car sharing: Milano, servizio potenziato  - AcquistiVerdi.it

Nell’ambito delle politiche per l’incentivazione alla mobilità sostenibile, nel Comune di Milano aumentano i nuovi posti auto per il servizio dei veicoli in condivisione, ovverosia per il car sharing. A darne notizia, il 5 marzo 2011, è stata l’Amministrazione comunale nel sottolineare come siano pronti ben quaranta nuovi posti auto, e come sia stata contestualmente attivata anche una fase sperimentale che vede alcuni dipendenti comunali condividere con i cittadini le vetture in car sharing attraverso ATM GuidaMi. E se la sperimentazione avrà successo, in accordo con quanto dichiarato dal vice Sindaco De Corato, è prevista l’estensione dell’utilizzo del car sharing a tutto il personale dell’Ente in modo tale da promuovere scelte e comportamenti sostenibili anche a livello di amministrazione.

 

Grazie alle ultime ordinanze nel Comune di Milano, intanto, per il servizio di car sharing sono stati realizzati altri diciassette nuovi posti auto che si trovano su strada in ben sedici diverse zone del Comune di Milano. Trattasi, nello specifico, di Piazza Cadorna, Piazza Piemonte, Piazza Cantore, Piazza Diocleziano, Corso Colombo, Piazza Sant’Agostino, Largo Richini, Via Broletto, Piazza Medaglie d’Oro, Via Palermo/Treves, Piazza Beccaria/Fontana, Via Messina, Via Palestro, Via Pirelli/Gioia, Piazzale Loreto, Via Larga e Corso Europa.

 

Inoltre, ai nuovi posti auto nelle vie sopra indicate si aggiungono, entro la data di giovedì prossimo, 10 marzo 2011, altri 9 nuovi stalli a Piazza Napoli, Via Sempione/Massena, Via Spaventa, Viale Argonne, Via Tiziano, Corso Indipendenza, Piazza Giulio Cesare, Via Sardegna e Piazza IV giornate. I rimanenti 14 nuovi posti auto, dei 40 nuovi complessivi, sono previsti in attivazione entro la fine del corrente mese di marzo 2011 a fronte dei sopralluoghi, presso altrettante località, che sono attualmente in corso.

 

Sul car sharing a Milano, per sapere cosa è, e come funziona, c’è online la sezione dedicata sul sito Internet dell’ATM dove, tra l’altro, è possibile vedere tutta la flotta di auto disponibili e la mappa dei parcheggi.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382