Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde rinnovano il loro sostegno alle imprese artigiane mettendo a disposizione contributi per l'introduzione di innovazione nei processi e nei prodotti a basso impatto ambientale e per il sostegno al risanamento ambientale nell'esercizio dell'attività d'impresa. I soggetti beneficiari del contributo sono:
- iscritte all'Albo Provinciale delle Imprese Artigiane presso le Camere di Commercio della Lombardia,
- con sede produttiva in Lombardia,
- in regola con il pagamento del diritto annuale;
- iscritte alla Sezione Separata dell'Albo Provinciale delle imprese artigiane presso le CCIAA lombarde,
- con sedi produttive in Lombardia.
Le risorse finanziarie del bando ammontano complessivamente ad € 1.500.000,00.
I contributi in conto capitale e a fondo perduto sono previsti per le singole imprese artigiane al 25% (fino ad un massimo di € 50.000,00) della spesa ammissibile al netto dell'IVA e per i consorzi artigiani al 30% (fino ad un massimo di € 50.000,00) della spesa ammissibile al netto dell'IVA, sono concessi nel rispetto della disciplina comunitaria del "de minimis" e non sono cumulabili con alcun altro tipo di agevolazione. Inoltre i contributi relativi alla realizzazione di impianti innovativi di produzione di energia non sono cumulabili con le agevolazioni del Conto Energia per il fotovoltaico di cui al D.M. 6 agosto 2010 né con benefici fiscali connessi per l'installazione di impianti solari termici.
L'impresa deve effettuare un investimento minimo di € 15.000,00 al netto dell'IVA.
Progetti d'investimento
Saranno ritenute ammissibili le spese sostenute e pagate nel periodo compreso tra il 15 febbraio 2011 e il 15 febbraio 2012.
Al momento della presentazione della domanda di contributo, l'impresa deve dimostrare di avere già realizzato almeno il 10% dell'investimento.
La richiesta del contributo deve essere presentata alla Camera di Commercio territorialmente competente dal 15 febbraio 2011 al 13 maggio 2011.