Il 30 giugno 2017 la Commissione Europea ha pubblicato la relazione conclusiva al Parlamento e al Consiglio europeo relativa al...
L'azienda di Medolla (MO) specializzata in tecnologie chimiche per la detergenza verde professionale, Arco Chimica, aggiorna la sua presenza sul web con un nuovo sito.
Essenziale nel...
Oltre ai bastoncini Findus, un altro prodotto largamente diffuso sulle tavole, il tonno Mareblu, sceglie di...
Diversi Stati membri dell’Unione Europea hanno introdotto, o stanno introducendo, alcuni programmi per il monitoraggio dell’attuazione dei GPP a livello nazionale, che potrebbero definire procedure specifiche da seguire per la raccolta di...
Roma, 22 giugno 2017. Nell’ambito della cerimonia di premiazione della XXIV edizione di Comuni Ricicloni 2017 di ...
Il settore dei trasporti è responsabile di circa il 25% delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea, e il trasporto su strada rappresenta la maggior parte di tali emissioni. Sebbene i veicoli...
Bruxelles, 21 giugno 2017. Nell’ambito delle iniziative previste per i 25 anni del marchio Ecolabel UE...
Il progetto GPP2020 ha contribuito a rendere gli acquisti a bassa intensità di carbonio una pratica comune e diffusa in Europa, a sostegno degli obiettivi stabiliti dalla Commissione...
Nel comparto dei servizi pubblici di igiene urbana si è assistito spesso a gare d’appalto che non hanno valorizzato né la qualità né l’ecologicità delle prestazioni richieste. Paolo Fabbri, esperto di Green Public Procurement e...
Quest’anno ricorrono in Italia 20 anni dalla prima registrazione EMAS; l’Italia si colloca oggi al secondo posto in Europa per numero di registrazioni EMAS, preceduta solo dalla...
Per capirne di più sull'economia circolare vi consigliamo un libro: "L'economia della ciambella. Sette mosse per pensare come un economista del XXI...
L’evento, il cui programma completo...
MSC Italia, ufficio italiano del Marine Stewardship Council che ha creato e gestisce il programma per la certificazione del marchio Blu,...
In questi giorni e fino al 12 giugno, Bologna è la capitale dell'Ambiente. Con #All4TheGreen oltre 70 eventi preparano la...
In occasione del primo Forum CompraVerde-BuyGreen Veneto il progetto di formazione 400oreGPP è tra le buone prassi di formazione innovazione nel convegno...
Un video realizzato da PEFC Italia racconta alcuni degli edifici in legno che sono stati realizzati nell'ambito della ricostruzione post-sisma. Grazie alle moderne tecniche costruttive l'edilizia in legno è un...
Nell'ambito del Piano regionale per gli acquisti verdi per il triennio 2016-2018 approvato dalla Regione Emilia-Romagna sono stati aggiornati gli...
Iscrizioni fino al 21 luglio per il Premio Comune più organico ideato dalla casa editrice “il Verde Editoriale” di Milano con il supporto del ...
Padova, 31 maggio 2017. Si è svolta ieri presso la sede di Confagricoltura Padova l'assemblea annuale di PEFC Italia, associazione senza fini di lucro che costituisce l’organo di governo nazionale...
Per festeggiare il 25° anniversario dell'Ecolabel UE, in Europa e in Italia sono previste numerose azioni promozionali, soprattutto nell’ambito della Settimana verde dell’UE, l'evento annuale della Commissione europea...
Verona, 23 maggio 2017 - Assegnati a Pulire 2017 i premi Ecolabel UE alle aziende che hanno ricevuto la certifcazione dal Comitato Ecolabel italiano....
Nell'ambito dell'accordo tra Pefc Italia ed ENAIP Trentino per formare addetti e studenti alla gestione sostenibile del patrimonio boschivo, i ragazzi del 4° anno...
Nasce il progetto Study Visit Trentino che offre a insegnanti e studenti una risposta concreta alla recente introduzione dello sviluppo sostenibile e dell’educazione ambientale come...
Giovedì 29 giugno 2017 a Bologna si terrà un corso di aggiornamento della durata di una giornata, sulle principali novità dispositive introdotte dal...
In Europa, le Amministrazioni tendono a considerare sempre più il Green Public Procurement (GPP) come parte di un approccio più ampio alla sostenibilità, includendo nelle politiche di acquisto aspetti sociali ed economici.
La...
Un caricabatteria solare che si attacca a vetri e finestrini. Una bella borsa di juta fashion. Una penna in EcoAllene resistente e facile da impugnare. Sono queste le tre nuove idee di...
Nell'ambito del Forum PA che si terrà a Roma dal 23 al 25 maggio presso il Roma Convention Center - "La Nuvola", il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del...
Il 16 maggio è stata lanciata la nona edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo...
Il giorno 18 maggio 2017 dalle ore 09:30 – 13:30 presso la Camera di Commercio di Brescia si terrà un seminario gratuito dal titolo “Green Public Procurement (GPP) ed acquisti verdi: un’...
Grazie a un progetto del Gruppo Poli e di Dolomiti Energia, in Trentino è possibile acquistare energia green sugli scaffali del supermercato....
Il Cielo in Una Stampa è un laboratorio di stampa e legatoria all’interno della Sezione Maschile della Casa Circondariale di Genova Pontedecimo. Il progetto è...
Il 5 maggio è stato pubblicato, sul Supplemento ordinario n.22 alla Gazzetta Ufficiale n.103, il...