L'ostello di Torino "Casa della mobilità giovanile e dell’intercultura OPEN 011", nato nel 2006 dalla riconversione dell’ex stabilimento Elli Zarboni di corso Venezia 11, ha recentemente...
Bologna, 10 Gennaio 2017. La Regione Emilia-Romagna approva il nuovo Piano aria integrato regionale (Pair) 2020...
Il granulo che si ottiene dalla gomma riciclata proveniente da Pneumatici Fuori Uso (PFU) è un prodotto di altissima qualità, ampiamente utilizzato nello sport. Campetti polivalenti, campi da calcetto, campi da tennis, ecc.,...
Ai sensi dell'art. 183, co. 15 del Nuovo Codice degli Appalti il Comune di Conegliano (...
Quali difficoltà incontrano le stazioni appaltanti nell’applicare il nuovo codice dei contratti pubblici? Che soluzioni correttive propongono? Fino al 16 gennaio 2017 le stazioni appaltanti potranno partecipare alla consultazione...
Dopo solo 30 giorni di cantiere, il 23 Dicembre è stato inaugurata ad Amatrice, la nuova mensa scolastica costruita con legno certificato PEFC (pannelli, involucro esterno e arredi).
L’...
Il GPP sta prendendo rapidamente piede in tutti gli stati dell’Unione Europea. Ad esempio in Bulgaria il Ministero per l’Ambiente e l’acqua ha deciso di prevedere l’uso del 100% di fibra riciclata...
La Commissione europea aveva fissato l’obiettivo indicativo che, entro il 2010, il 50% di aggiudicazione di tutte le procedure di appalto pubblico in Europa, dovesse...
Il 23 novembre 2016 ISPRA ha pubblicato l'aggiornamento...
Dopo più di 15 anni di impegno per l’attuazione del Green Public Procurement (GPP), la città di Barcellona ha definito in modo fortemente partecipativo nuove norme che...
Due casi studio, in Danimarca e in Svezia, dimostrano l’efficacia degli acquisti verdi pubblici, sia per ridurre gli impatti ambientali che per ridurre i costi. In Danimarca è stato formato un partenariato per il...
E' stato presentato ieri, lunedì 19 dicembre all'assemblea dei soci della Cooperativa Sociale Il germoglio il primo Bilancio di Sostenibilità redatto con il supporto tecnico-metodologico di...
Il 13 dicembre a Roma è stato presentato il 7° Rapporto L'Italia del Riciclo 2016, promosso e realizzato da...
Il 2 febbraio 2017, a un anno dall'obbligo di integrare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle gare d'appalto (obbligo poi ribadito dal...
Le aziende gestiscono reti di relazioni molto estese e variegate che si sviluppano su molteplici livelli lungo i quali gli impatti ambientali, sociali ed economici si moltiplicano. Molte imprese hanno deciso di estendere la propria azione...
Abbattere i livelli di corruzione nei rapporti fra privati e pubblico, incidere in modo virtuoso sul sistema degli appalti pubblici, fornire alle imprese, in primis quelle internazionali, un modello di comportamento...
Buon compleanno anche da AcquistiVerdi.it al fiore che caratterizza il marchio di qualità ecologica più diffuso in Europa, l'Ecolabel UE. Nel 2017 per festeggiarlo sono previste...
Cinque aule, quattro bagni, una sala mensa e un ufficio per le attività di segreteria. Duecento metri quadri per restituire la speranza alla quarantina bambini e ragazzi di Gualdo...
Anche quest’anno Legambiente ha premiato i Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna, edizione regionale della...
Da Equo Garantito - Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale i nuovi corsi gratuiti e online sulla sostenibilità sociale e ambientale rivolti a tutti: imprenditori, enti pubblici, studenti,...
Arco Chimica porta a casa tua la sua lunga esperienza nel settore della detergenza professionale e ti propone tramite AcquistiVerdi.it...
Werner & Mertz Professional continua ad investire creando soluzioni per il mercato professionale ecosostenibili dalle alte prestazioni. Da settembre 2016, alcuni prodotti della linea...
Si terrà a Bologna il 1 dicembre 2016 a partire dalle ore 9:30 (presso la Sede della Regione Emilia Romagna, Sala Poggioli, in Viale della Fiera 8). Il convegno e la premiazione della nona edizione di...
Il 16 novembre è stato presentato la prima edizione del Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Mezzacorona, primo in tutto il settore vitivinicolo italiano.
Sull'esempio di altre grandi aziende italiane, come Illy, Lavazza,...
Dall'azienda Cuscini Bio che realizza piumini, materassi, cuscini naturali e biologici la novità del...
Si chiama “Qualificazione ambientale di beni e servizi e nuove opportunità dal mercato pubblico”. È in calendario venerdì 18 Novembre 2016 presso la sala Poggioli della Regione Emilia-Romagna in viale della Fiera 8. Sarà l’occasione per...
L'economia circolare è il denominatore comune che marca la proposta di 1.200 imprese e i contenuti di centinaia di appuntamenti a Ecomondo nel grande salone di Rimini, dall'8 all'11 novembre 2016. Taglio del nastro martedì 8...
I nuovi GRI Standards - sviluppati dal gruppo di esperti de Global Sustainability Standards Board - sono stati ufficialmente lanciati il 19 ottobre. Si tratta dei principali standard di riferimento globali per il sustainability...
Le imprese che operano rispettando i criteri di sostenibilità, sia nei processi aziendali sia nelle caratteristiche del prodotto finito, da oggi hanno una opportunità in più per fare conoscere la propria vocazione “green”.
...Dal consorzio Ecolight arrivano due nuovi cestini pensati per la grande distribuzione e per i negozi, dove si possono conferire vecchi cellulari, piccoli elettrodomestici e lampadine a risparmio energetico...
Con l'entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti si è modificato il quadro normativo di riferimento per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, con ricadute...
Rischio infettivo nelle strutture ricettive, futuro delle imprese di pulizia, igiene e sviluppo turistico: questi i temi protagonisti dei convegni di Pulire Mediterraneo, a Catania presso EtnaFiere...
Domenica 13 novembre 2016 si terrà a Catania presso la fiera Pulire Mediterraneo (prima edizione) la tavola rotonda organizzata da Afidamp...
In undici edizioni sono stati 120.059 i visitatori di Fa' la Cosa Giusta! Trento e quelli che andranno a visitarla quest'anno potrebbero anche...
In questa notizia raccogliamo le novità sugli acquisti verdi che ci sono sembrate più significative al CompraVerde appena...
Copenaghen si è prefissata l’obiettivo di diventare la prima capitale nel mondo “carbon neutral”, cioè con un'impronta di carbonio pari a zero. Per questo ha puntato molto sugli...
La tanica Ecoplen ha ricevuto la certificazione Plastica Seconda Vita promossa da...