Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ed il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) Raffaele Cantone...
La tua amministrazione pubblica è un pioniere nell'approvvigionamento di beni o servizi? Ha condotto un appalto esemplare negli ultimi due anni? Se è così, potrebbe essere in linea per un premio Procura +. Iscrizioni online entro...
Pubblicato da Symbola - Fondazione per le qualità italiane e da ENEL il lavoro 100 Italian Circular Economy Stories contiene le filiere, le tecnologie e i campioni dell'economia circolare.Sul...
Il Ministero dell'Ambiente ha avviato la consultazione con i Ministeri dello Sviluppo Economico e dell'Economia delle Finanze per definire un documento di revisione e di aggiornamento del PAN GPP - Piano d...
Nell’ambito delle strategie di Green Public Procurement delle società del gruppo FS italiane è stato raggiunto un risultato che ha posto l’Italia...
Il 21 marzo a Siena Green Projects in collaborazione con Siena Ambiente organizza il workshop gratuito...
Il 18 aprile a Bologna si terrà un workshop rivolto a imprese di pulizia e distributori per raccogliere spunti e suggerimenti utili all’aggiornamento...
Sulla scia della Findus in regione Emilia-Romagna...
Per l'attuazione del progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE...
La Giunta regionale ha approvato il Piano d'azione triennale per gli Acquisti verdi del Friuli Venezia-Giulia.Per il triennio 2018-2020 il Piano d'azione per il GPP - Green Public Procurement - del Friuli Venezia-Giulia si pone...
La Giunta della Regione Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, ha approvato e adottato il “Papers2”, Piano per gli Acquisti Pubblici Ecologici della Regione Sardegna, che...
La sede di Montebello Vicentino di Bottega Veneta in questi ultimi anni è stata oggetto di un importante progetto all’insegna della sostenibilità: la villa ottocentesca Villa...
Con DM 11 gennaio 2017, successivamente modificato dal DM 11 Ottobre 2017, sono stati pubblicati i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia che si occupano anche...
Bureau Veritas, leader a livello mondiale nei servizi di controllo, verifica e certificazione per la Qualità, Salute e Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale, amplia la propria offerta di servizi...
Per redigere progetti tecnici per le gare d’appalto nel rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) del GPP le imprese di pulizia possono avvalersi del primo software per la valutazione dell'impatto ambientale dei...
Nell'ambito della nuova guida sugli appalti pubblici per un'Economia Circolare per la prima volta l'UE ha presentato la prima strategia...
Da oggi i sacchi per la raccolta differenziata Sumus®, sia quelli per la raccolta dell'organico sia quelli per la raccolta della carta, sono certificati Blauer Engel, il primo...
Grazie al Gruppo di certificazione Legno Locali il PEFC Italia supera il traguardo delle mille aziende certificate: la garanzia della filiera “di prossimità” è sempre più apprezzata dai...
L'Italia è il quinto Paese al mondo per numero di certificazioni della filiera legno-carta, dopo Cina (5.493), Stati Uniti (2.659), Regno Unito (2.348) e Germania (2.223), e il terzo in Europa: lo dice il...
In occasione dei venti anni della certificazione EMAS (Environmental Management and Audit Scheme) il Comitato per l’Ecolabel e l’...
Da oggi c’è un nuovo strumento informativo rivolto agli operatori turistici (hotel, camping, stabilimenti balneari, parchi a tema, impianti sportivi, ristorazione) che offre aggiornamenti sull’efficienza idrica nelle loro...
Il 9 gennaio di quest’anno è stato siglato il Protocollo d'intesa tra Comune di Ferrara, Intercantieri Vittadello SpA,...
La Regione Liguria con Deliberazione di Giunta - n°964 del 24 /11/2017- ha approvato il Piano di azione triennale per gli acquisti verdi 2017-2019. Nel 2017,...
“Le Pubbliche Amministrazioni, quando indicono appalti con il criterio del massimo ribasso, non rispettano la dignità del lavoro perché, credendo di ottenere risparmi ed efficienza, finiscono per tradire la loro stessa missione sociale al...
1.031 atleti con oltre 200 accompagnatori provenienti da 20 nazioni europee: sono questi i numeri dei Campionati Europei per i forestali di Biathlon al via il 28 gennaio ad Anterselva (BZ).
...
La Commissione Europea ha pubblicato la nuova guida sugli appalti pubblici per un'Economia Circolare. La guida fornisce indicazioni e illustra buone pratiche su come gli appalti...
Ridurre gli sprechi alimentari nelle mense scolastiche è l’obiettivo del progetto nato da una collaborazione tra l’associazione 5 R zero sprechi, il...
ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha approvato il...
La Legge di Bilancio 2018 (Legge numero 205/2017) è stata approvata in via ufficiale dai due rami del Parlamento. La norma contiene alcune importanti novità sul fronte ambientale: ecco quelle che riguardano le imprese o gli Enti Pubblici....
Il 24 novembre 2017 a Bruxelles, a margine dei tavoli di discussione del Comitato dell’Unione europea per il marchio di qualità ecologica (CUEME), è stato convocato il Comitato di Regolamentazione per la votazione dei primi criteri...
Gli appalti pubblici possono agire da forte stimolo sul versante della domanda per l'industria anche nel campo dei veicoli: tuttavia fino ad ora gli organismi pubblici hanno acquistato solo volumi relativamente modesti di veicoli verdi....
Con il DM Ambiente 11 ottobre 2017 sono stati definiti i nuovi criteri ambientali minimi (CAM) Edilizia per gli appalti di nuova costruzione,...
Il Comune di Genova ha pubblicato il bando per l'affidamento dei servizi di pulizia dei locali di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura applicando i...
Il più grande flagship store di OVS di Corso Buenos Aires inaugurato due anni fa a Milano è il primo edificio in Italia ad aver...
La Regione Puglia ha approvato, con Deliberazione 1147/2017 (pubblicata in BURP n....
PolyCE (Post-Consumer High-tech Recycled Polymers for a Circular Economy) è il progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito della call Industry 2020 in the Circular Economy del Programma per la ricerca e l’innovazione...
Prodotti classici della tradizione, sfiziose novità e ricette rinnovate: sono le proposte Altromercato per trascorrere le feste con più gusto e nel rispetto dell’ambiente e delle persone, con confezioni...
Il 24 novembre 2017 la Commissione Europea, attraverso un esteso programma di consultazione dei portatori di interesse del cleaning professionale, ha approvato i criteri Ecolabel UE per...
Il Toolkit è stato creato per i rivenditori di prodotti Ecolabel UE, per le aziende produttrici in possesso della licenza, per le autorità competenti allo scopo di facilitare la promozione dell'eccellenza ambientale in Europa. Per...