L'Università degli Studi del Sannio e il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II stanno realizzando progetti di edilizia sostenibile per applicare i criteri della Direttiva...
La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il nuovo regolamento Ue sull'agricoltura biologica. Le nuove regole saranno applicabili dal 2021. Cosa prevedono le nuove regole? Controlli su tutta la filiera,...
Certificazioni abientali di prodotto (EPD, Ecolabel UE, EMAS, FSC, PEFC, ecc.) e di processo (ISO 14001, SA 8000, OSHAS 18001, ecc.): la...
Coop Svizzera lancia il sacchetto multiuso in cellulosa FSC riutilizzabile e lavabile per la frutta e la vedura al supermercato...
Con Decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare dell’11 ottobre 2017 (pubblicato sulla G.U. n. 259 del 6 novembre 2017), nell'ambito del...
A circa un anno dalla sua pubblicazione, la norma UNI ISO 37001 nata per abbattere i livelli di corruzione nei rapporti fra privati e pubblico ha...
L'Italia è il primo Paese al mondo per patrimonio culturale storico e architettonico: quindi non è un caso che proprio in Italia sia stato lanciato il GBC Historic Building che promuove l'edilizia sostenibile per gli edifici...
Il 27 novembre 2017 a Bologna presso il Palazzo della Regione Emilia-Romagna si terrà la tavola rotonda "Ricicletta 2.0", nell'ambito della quale la Cooperativa Sociale il Germoglio...
BIOLIFE2017 (Bolzano) ospiterà un seminario di approfondimento dedicato alla certificazione volontaria europea Ecolabel UE con un focus specifico sui nuovi criteri per Strutture Ricettive (...
Giovedì 18 gennaio 2018 a Udine si terrà il Corso di Alta Formazione "Il ruolo del libero professionista nel GPP (Green Public Procurement) e Criteri Ambientali Minimi (CAM) ai sensi del Codice Appalti (Dlgs. 18/04/2016, n.50)" con crediti...
Al fine di chiarire alcuni aspetti relativi al CAM per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni, allegato al DM 11 gennaio 2017 (G.U. Serie Generale n. 23 del 28 gennaio 2017...
Il 17 ottobre 2017, presso il Ministero dell’Ambiente, si è tenuta la seconda riunione del tavolo tecnico per la definizione dei CAM per la fornitura di calzature da lavoro DPI e non DPI e articoli e accessori in...
ISCOM E.R. Forlì in collaborazione con Punto 3 organizza il 31 ottobre a Forlì un seminario formativo gratuito di introduzione alla eco-...
La Camera di Commercio di Como, con la sua Azienda Speciale Sviluppo Impresa, in collaborazione con il GEO – Green Economy Observatory...
Il 16 novembre 2017 a Ferrara si terrà il seminario Green Jobs, lavorare nel mondo dell'economia sostenibile organizzato dall’agenzia ...
A Rimini, nell’ambito di Ecomondo 2017, Sumus Italia organizza il convegno “Economia circolare: sacchi in carta riciclata per la differenziata” per valutare...
La nuova guida per la Pioppicoltura, due corsi a Perugia sulla certificazione, 5 nuovi video per promuovere la gestione forestale sostenibile: ecco le novità dal PEFC.
Evoluzione dello standard di Gestione Sostenibile...
Il 12/07/2017 sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i nuovi Criteri Ecolabel UE per sei gruppi di prodotti della Detergenza....
Con Decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 27 settembre 2017 (pubblicato sulla G.U. n.244 del 18 ottobre 2017, S.O. n.49), sono stati approvati i Criteri...
Il 25/7/2017 è stata adottata la Decisione (UE) 2017/1392 della Commissione che ha rettificato diversi punti della Decisione 2014/350/UE...
Sempre di più lo sviluppo di un’economia green è diventato per le aziende una priorità assoluta non solo per motivi di etica e di immagine, ma anche in ottica di risparmio e ottimizzazione dei processi aziendali in generale.
Per...
La Decisione (UE) 2017/175 che stabilisce...
In occasione della sessione conclusiva, al Forum 2017 Compraverde Buygreen, la Regione Emilia-Romagna ha ricevuto il premio per la miglior politica di acquisti verdi (GPP) realizzata da parte di una...
Il 13 ottobre2017 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra le Città Metropolitane d’Italia finalizzato alla diffusione del Green Public Procurement.
L’accordo è promosso dalla...
Il 21 settembre 2017 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Ambiente e la Conferenza delle Regioni e Province autonome finalizzato alla diffusione del Green Public Procurement.
Il...
Martedì 24 ottobre 2017 la Provincia di Pesaro e Urbino organizza un seminario specialistico del progetto...
Il 27 ottobre 2017 a Bologna si terrà il convegno “Verso un modello di economia circolare: un nuovo inizio per l'illuminazione pubblica". Il convegno è molto importante a fronte della recente adozione formale dei...
E’ stato pubblicato il bando per l'affidamento dei servizi di pulizia e sanificazione a ridotto impatto ambientale di immobili di proprietà o pertinenza del Comune di Trieste. L'appalto ha una base d’asta di 6.804.920 euro (IVA...
In occasione dei 25 anni di Ecolabel UE, a ottobre 2017 - mese Ecolabel, il Museo...
Tracciabilità delle etichette e sicurezza dei lavoratori sono i capisaldi dell'impegno di Gucci per la sostenibilità, che dal 2004 ha messo in campo una strategia...
Non basta che un materiale sia naturale perché usarlo sia sinonimo green. Bisogna conoscere filiera e certificazioni. Leggi l'articolo di Antonia Solari su...
Dal 7 all'11 novembre torna a Rimini Ecomondo, 21 Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Nel settore della green e circular economy l’Italia è ai...
Il 3 ottobre 2017 IEFE Bocconi organizza la conferenza "La transizione ad una circular economy e il futuro del riciclo degli imballaggi in Italia" in collaborazione con Fondazione Sviluppo...
Dopo la pausa estiva riprendono i corsi del 400oreGPP, il progretto dà la possibilità agli Enti Pubblici e alle società a prevalente capitale pubblico...
Il MATTM ha in corso l’elaborazione del “Piano d’azione nazionale produzione e consumo sostenibili” (PAN SCP), previsto dalla L.221/2015 (art. 21). Il 18 settembre si sono concluse le...
Il 12 e 13 ottobre a Roma si terrà la XI edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen, evento dedicato a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato. Due...
AirQM propone la tecnologia ASPRA per rendere salubre l’aria in tutti gli ambienti: anche in una fattoria, come è stato realizzato nell’allevamento rivoluzionario Kipster in...
Il Comune di Siena nel bando per il servizio di pulizia dei palazzi e uffici di proprietà comunale, premia i prodotti a marchio Ecolabel UE...
Il software per le gare d’appalto green ideato da...