Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - di concerto con i Ministeri dell’Istruzione e della Salute - ha promulgato un Decreto (pubblicato lo scorso 5 aprile in Gazzetta Ufficiale - Generale n. 79 del 5 aprile 2018) che definisce i criteri e i requisiti delle mense scolastiche biologiche.
Una qualsiasi mensa scolastica, per qualificarsi come biologica, è tenuta a rispettare, con riferimento alle materie prime di origine biologica, le seguenti percentuali minime di utilizzo in peso e per singola tipologia di prodotto:
Tali percentuali permettono alla mensa di fregiarsi del marchio argento.
La mensa scolastica biologica potrà fregiarsi del marchio oro quando sarà in grado di garantire le seguenti percentuali in peso e per singola tipologia di prodotto:
Al fine di ridurre lo spreco alimentare e l'impatto ambientale, le stazioni appaltanti posso inserire nei bandi di gara i seguenti criteri premianti:
L’approvazione di questo Decreto si colloca in una fase in cui il Ministero dell’Ambiente sta lavorando all’aggiornato del DM 25 luglio 2011 che definisce i Criteri Ambientali Minimi del Servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari che non potrà non inglobare e dare forza a questa importante novità, anche se riguarda la sola refezione scolastica.