Nell'ambito della nuova guida sugli appalti pubblici per un'Economia Circolare per la prima volta l'UE ha presentato la prima strategia sulla plastica.Pur non avendo carattere vincolante, la strategia sulla plastica è funzionale a dettare un'indirizzo politico per le future azioni comunitarie in materia e contiene l'obiettivo di ridurre i 25 milioni di tonnellate l'anno di rifiuti da plastica prodotti nel continente europeo, aumentando il ricorso al riciclo e al riuso.
L'obiettivo più ambizioso della strategia Ue prevede che entro il 2030 tutti gli imballaggi in plastica immessi sul mercato Ue siano progettati per essere riutilizzabili e riciclabili.
Per raggiungere il target la Commissione intende rivedere i requisiti legislativi per l'immissione degli imballaggi sul mercato. Nuovi finanziamenti a sostegno della strategia saranno soprattutto su ricerca e sviluppo, con 100 milioni di euro fino al 2020.
Per conoscere i dettagli, vai sul sito di Plastica Seconda Vita