1.031 atleti con oltre 200 accompagnatori provenienti da 20 nazioni europee: sono questi i numeri dei Campionati Europei per i forestali di Biathlon al via il 28 gennaio ad Anterselva (BZ).
Grazie alla partnership tecnica del PEFC Italia, organizzazione internazionale di certificazione forestale, le buste personalizzate con le informazioni da fornire agli ospiti e la carta su cui sono stampate le comunicazioni dell’organizzazione sono certificate PEFC.
Ma è soprattutto lo splendido comprensorio di Anterselva che può vantare 5.700 ettari di foreste certificate PEFC,che fanno parte dei 300.295 ettari di foresta certificata PEFC della provincia di Bolzano.
Gli atleti sono tutti appartenenti al mondo forestale, dato che si possono iscrivere a questi particolari campionati tutte le figure professionali e studentesche che vivono e lavorano con e per il bosco, come ad esempio proprietari forestali, ditte boschive, studenti e laureati di scienze forestali, gli appartenenti al Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare, tutti i partecipanti della filiera di trasformazione del legno ecc..
Il PEFC Italia è stato già partner tecnico di molti eventi sportivi in montagna: i Mondiali di Sci Nordico in Val di Fiemme nel 2013, le Universiadi invernali nel 2014, il Giro d’Italia 2014 e la più recente partnership con la FISO per l’orienteering.
Scopri di più sulla Valle Anterselva