Con il DM Ambiente 11 ottobre 2017 sono stati definiti i nuovi criteri ambientali minimi (CAM) Edilizia per gli appalti di nuova costruzione, ristrutturazione, manutenzione, riqualificazione energetica di edifici pubblici e per la gestione dei cantieri.
L’applicazione dei contenuti di questo Decreto si sta diffondendo nelle procedure di gara delle Pubbliche Amministrazioni. Un esempio: il bando di gara (progettazione, direzione lavori e attività tecniche successive alla fine dei lavori) per la riqualificazione dell’ex cinema Embassy a Bologna, via Azzo Gardino 61, da destinare a nuova sede della Direzione Regionale Emilia-Romagna dell’Agenzia del Demanio, mediante l’uso di materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale conformi ai CAM edilizia. Il bando inoltre richiede CAM + BIM (Building Information Modelling) e coerenza con uno dei protocolli di sostenibilità ambientale degli edifici di livello nazionale o internazionale (CasaClima, Leed, BREEAM).