La Camera di Commercio di Como, con la sua Azienda Speciale Sviluppo Impresa, in collaborazione con il GEO – Green Economy Observatory dello IEFE - Università Bocconi, centro di ricerca sull’ambiente e la sostenibilità, promuove un progetto di formazione, assistenza e supporto GRATUITI per l’applicazione del metodo PEF (Product Environmental Footprint).
L’iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende con sede legale e/o operativa nella provincia di Como, operanti nel settore legno-arredo (produzione mobili). L'impronta ambientale di prodotto è un metodo per stimarne l'impatto su una o più componenti ambientali durante l'intero ciclo della sua vita. L'Unione Europea si è impegnata a definire un metodo condiviso di rilevazione dell'impronta ambientale per una serie di prodotti e organizzazioni. Il metodo prende in considerazione gli impatti di un prodotto durante tutto il suo ciclo di vita, a partire dall'estrazione o dalla coltivazione delle materie prime, passando per la lavorazione, il trasporto e l'uso, fino ad arrivare allo smaltimento o al riciclaggio.
Per maggiori informazioni su come candidarsi visita il sito della Camera di Commercio di Como