Eurosintex, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di contenitori per la raccolta differenziata in Plastica Seconda Vita ha compiuto vent'anni festeggiando con un fatturato di 18 milioni di euro e l'idea vincente di introdurre un tag sui contenitori per la raccolta differenziata porta a porta.
Dall'articolo di IPPR - Plastica Seconda Vita
Eurosintex, da tanti anni parte integrante del catalogo AcquistiVerdi.it, nasce nel 1996 e già nel Duemila ha la grande intuizione di impiegare materiale riciclato post-consumo per realizzare i prodotti. Una scelta vincente nell'ottica degli Enti pubblici, principale mercato di riferimento dell'azienda, e del Green Public Procurement (Acquisti Verdi della Pubblica Amministrazione) nel rispetto dei CAM Arredo Urbano.
L'idea è vincente anche nell'ottica di rispettare i principi dell'economia circolare: riutilizzare la materia prima ormai divenuta rifiuto (proveniente dalla raccolta differenziata della plastica) proprio per raccogliere altri rifiuti.
Con l'introduzione del tag di identificazione contenitore/utente, Eurosintex conta di apportare un utile contributo a tutto il sistema della raccolta differenziata e in particolare un vantaggio ai cittadini, determinando una più larga applicazione della tariffa puntuale dei riifiuti: il tag infatti consente di sapere che il contenitore di una specifica famiglia è stato svuotato e quanti litri di rifiuti sono stati conferiti.
Ci sono però alcune sfide da affrontare:
Congratulazioni a Eurosintex e...in bocca al lupo!