Dove si buttano gli abiti usati? E le assi da stiro? Come puoi segnalare un cassonetto troppo pieno o danneggiato? Porti un materiale alla stazione ecologica e vuoi sapere gli eventuali sconti previsti sulla tassa comunale dei rifiuti?
Hera ha attivato il Rifiutologo per rispondere a tutte le domande degli utenti.
Sempre aggiornato, si può interrogare in due modi: attraverso il sito o scaricando la App gratuita con funzioni aggiuntive come la foto-segnalazione. Valido per i territori serviti da Hera.
Nel Rifiutologo ci sono informazioni dettagliate su come riciclare ogni scarto, pacchetto o confezione. Si può cercare il rifiuto in due modi: scrivendo il nome del prodotto da buttare o, con la App, anche fotografando il suo codice a barre. Il sistema indica le modalità di smaltimento per ciascun comune servito da Hera e, in caso di prodotti composti da più materiali, specifica come differenziare ciascun materiale.
Il Rifiutologo mostra inoltre la stazione ecologica più vicina con informazioni su orari e materiali trattati, oltre agli sconti previsti dai singoli regolamenti comunali sui rifiuti conferibili in ciascun punto di ritiro.
Scaricata la App, chi abita in un comune servito da Hera puoi anche inviare segnalazioni ambientali. Basta scattare una foto per portare all'attenzione di Hera un problema che riguarda i servizi svolti dall'azienda: dal mancato ritiro del porta a porta al danneggiamento dei contenitori di raccolta, dai cassonetti troppo pieni, maleodoranti o sporchi ai rifiuti abbandonati per strada, fino alle richieste di pulizia e lavaggio strade, marciapiedi o portici. Il Rifiutologo individuerà il luogo della segnalazione e invierà in tempo reale un messaggio alle squadre dei servizi ambientali.
Se vuoi sfruttare tutte le potenzialità del Rifiutologo scarica la App gratuita disponibile su tutte le piattaforme mobile.