Per ridurre l'impatto ambientale della logistica ovvero principalmente le emissioni di CO2, CONAD è entrata a far parte di una piattaforma collaborativa web-based, Ecologistico2.
In un’ottica di logistica collaborativa CONAD ha scelto di condividere la sua case history e di presentare le tante attività che ha intrapreso per migliorare l’impatto ambientale della sua logistica distributiva. Ecologistico2 infatti è un web tool che ha l’obiettivo di alimentare una cultura aziendale improntata alla tutela dell’ambiente e di aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità della supply chain.
Ecologistico2 calcola le emissioni di CO2 prodotte dal trasporto e dalle attività di magazzino di un definito network logistico; attraverso un percorso guidato, il software consente di simulare diverse soluzioni e comprendere le variabili che influenzano l’impatto climatico della logistica. Maggiori info per le aziende
Il programma ambientale di Conad, "Insieme per l'ambiente"
L’impegno ambientale di Conad è cresciuto nel tempo. “Insieme per l’ambiente” contraddistingue tutte le attività messe in atto per ridurre l’impatto ambientale: dagli edifici a basso impatto ai centri di distribuzione che utilizzano energie rinnovabili; dai punti vendita a ridotto consumo energetico ai materiali di consumo che utilizzano materie prime ecocompatibili; dalla logistica integrata alla scelta di sviluppare prodotti sfusi e privi di imballo; dallo smaltimento differenziato dei rifiuti alle campagne di sensibilizzazione verso i consumatori.
"Insieme per l’ambiente" è qualcosa di più che un progetto: è un atteggiamento che si è fatto strada nel mondo Conad e contribuisce a definirne tutte le scelte dell’agire quotidiano. L’obiettivo comune è quello di abbattere le emissioni di CO2 e di gas serra, ridurre i consumi energetici e la produzione dei rifiuti, promuovere linee di prodotto ecocompatibili e con certificazione ambientale, l’uso di risorse energetiche rinnovabili, l’uso di imballaggi e materiali di consumo che derivano da materie prime ecocompatibili.
Conad mette a disposizione diverse soluzioni per trasportare i beni acquistati: buste biodegradabili in mater-bi (materiale composto da componenti vegetali), sacchetti di carta per la panetteria e fogli di carta per il confezionamento di salumi e carne tutti certificati FSC o PEFC, shopper riutilizzabili in plastica riciclata all’60% (polipropilene), borse in cotone naturale ed infine i comodi trolley spesa in plastica riciclata all’60%.