I padiglioni 25 e 26 saranno dedicati al food, riservati esclusivamente alle aziende che espongono prodotti biologici certificati.
Il settore dedicato ai cosmetici naturali e biologici, ai prodotti per la cura del corpo ed agli integratori sarà ospitato nei padiglioni 21 e 22, una nuova location per questo comparto, in grado di accogliere un numero crescente di espositori.
Sana 2017 presenterà una nuova location anche per il settore dedicato al Green Lifestyle, che sarà rinnovato e potenziato. Il padiglione 16, con accesso diretto dall’ingresso Nord, ospiterà infatti diversi sotto-temi: Home&Office, Pet&Garden, Clothing&Textiles, Mom&Kids, Mobility, Hobby&Sport, Travel&Wellness, in cui si troveranno, articolate in aree espositive caratterizzate, tutte le proposte naturali per l’abitazione ecologica e l’arredamento ecologico e sostenibile di casa e ufficio, i prodotti per gli animali da compagnia e il giardino, tessuti, abiti e accessori naturali, i prodotti per la gravidanza e i primi anni di vita del bambino, le soluzioni per la mobilità sostenibile, prodotti, programmi e soluzioni per il tempo libero, hobby e attività fisica, offerte turistiche e di svago all’insegna del benessere psicofisico.
Nel padiglione 16 troveranno spazio anche Sana Shop, l’area dove le aziende che espongono a Sana possono godere di uno spazio dove vendere direttamente i propri prodotti ai visitatori, ed il VeganFest, l’appuntamento nazionale più importante del mondo vegan.
Acquista online il ticket o il SANApass per #SANA17: risparmi e salti la fila!