Il progetto GPP2020 ha contribuito a rendere gli acquisti a bassa intensità di carbonio una pratica comune e diffusa in Europa, a sostegno degli obiettivi stabiliti dalla Commissione Europea per il 2020: ridurre del 20% le emissioni di gas serra, aumentare del 20% il contributo delle fonti rinnovabili alla produzione di energia, aumentare del 20% l'efficienza energetica.
Negli ultimi anni, la consapevolezza in materia di acquisti pubblici verdi (GPP) è notevolmente cresciuta. In molti paesi sono disponibili strumenti, guide e criteri ambientali di riferimento. Tuttavia, la maggior parte dei bandi pubblici in Europa non incorpora ancora criteri ambientali efficaci e non porta all’acquisto di alternative sostenibili.
Il progetto GPP 2020 ha favorito la diffusione e l’adozione degli acquisti a bassa intensità di carbonio in Europa attraverso le seguenti attività: