Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

#All4theGreen, Bologna capitale dell'Ambiente

#All4theGreen, Bologna capitale dell'Ambiente  - AcquistiVerdi.it

In questi giorni e fino al 12 giugno, Bologna è la capitale dell'Ambiente. Con #All4TheGreen oltre 70 eventi preparano la riunione dei ministri europei dell'ambiente estendendo al pubblico i temi ambientali che si affronteranno nell'ambito del G7 2017, quest'anno sotto l'egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri italiano.

G7 2017 Italy

Il mandato viene assunto a rotazione da ciascun Paese che ne fa parte, con il seguente ordine: Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Giappone, Italia e Canada. L’Unione Europea partecipa al G7 come membro non enumerato e pertanto non presiede né ospita i Vertici. Dall’1 gennaio al 31 dicembre 2017 l'Italia esercita la Presidenza di turno del G7, un ruolo svolto altre cinque volte nella storia del Gruppo dei 7. Maggiori info sul sito ufficiale G7 2017 Italy

#All4TheGreen

L'11 e 12 giugno a Bologna si terrà la riunione dei ministri dell’Ambiente del G7. Per coinvolgere utto il territorio della città #All4TheGreen è la manifestazione dedicata alla tutela dell’ambiente, allo sviluppo sostenibile e all’economia circolare, con la partecipazione di istituzioni, università e imprese, sostenuto dal programma di partnership globale Connect4Climate della Banca Mondiale con il supporto del Ministero dell’Ambiente, sotto gli auspici della Presidenza italiana del G7.

Scarica il Programma degli eventi #all4thegreen

La Regione Emilia-Romagna per il G7 Italy

La Regione Emilia-Romagna è fortemente impegnata nelle politiche ambientali, con una serie di azioni integrate, strategie e specifici Piani. Le principali linee tematiche di intervento sono: 

per ognuna delle quali è possibile consultare infografiche riassuntive con attività, risultati raggiunti, documenti, video, progetti europei in corso o appena conclusi, progetti e azioni regionali.

L'8-9 giugno la Regione Emilia-Romagna ha organizzato la conferenza "Government policies on air quality and climate change" per discutere le politiche sulla qualità dell’aria e sul cambiamento climatico attuate a livello europeo, nazionale e nei territori del bacino padano. La conferenza è un evento istituzionale che coinvolge rappresentanti nazionali ed europei sulla qualità dell'aria e il cambiamento climatico, e le Regioni Emilia – Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, attualmente interessate dalla procedura di infrazione sul PM10, e prevede la firma di un nuovo Accordo di programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel bacino padano fra il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e le Regioni Emilia – Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto.

Tra le inziative, importante il 7 giugno quella del Comune di Bologna, che ha organizzato il primo forum nazionale sull'economia circolare, nell'ambito del quale è intervenuta Kate Raworth economista, Senior Visiting Research Associate presso l’Università  di Oxford, Senior Associate presso Cambridge Institute for Sustainability  Leadership, autrice di “L’economia della ciambella”.

 

 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382