Nell'ambito dell'accordo tra Pefc Italia ed ENAIP Trentino per formare addetti e studenti alla gestione sostenibile del patrimonio boschivo, i ragazzi del 4° anno del CFP (Centro di formazione Professionale) hanno rimesso in funzione e ristrutturato una baita didattica del Demanio Forestale.Con l’adesione al gruppo di certificazione SAPI (l’Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento) la scuola è il primo esempio di istituto scolastico che ottiene la certificazione PEFC; il raggiungimento di questo traguardo è uno dei frutti del percorso avviato nel 2015 con la firma del protocollo di intesa tra PEFC Italia e l'ENAIP (Ente Acli per l'Istruzione professionale del Trentino) che ha l’obiettivo di accrescere la preparazione di chi è già impegnato nella filiera bosco-legno e di chi si affaccia oggi nel mondo del lavoro, al fine di informare sulla sostenibilità, spiegando l'utilità di tracciare il legno usato dalle imprese di trasformazione e di incentivare l'uso di materie prime di provenienza locale. Gli studenti hanno quindi realizzato una cucina, una camera per disabili e una camera avente la duplice funzione di aula e dormitorio, tutto con legno 100% certificato PEFC.
La baita si trova nella foresta di Cadino in Pian dei Zochi può utilizzata non solo dagli studenti del territorio ma anche per fini di ricerca e di didattica e come base di appoggio escursioni naturalistiche.
Guarda il video