Gli acquisti sostenibili possono migliorare le relazioni con i fornitori e più in generale il business di un'azienda. Lo standard pubblicato a fine aprile, ISO 20400, aiuterà le organizzazioni a fare degli acquisti sostenibili un modo di vivere.
Gli acquisti giocano un importante ruolo in tutte le organizzazioni, piccole e grandi: i fornitori hanno un impatto grande sulle loro performance quanto quello che comprano. Assicurarsi che i fornitori seguano pratiche etiche e responsabili - dalle condizioni di lavoro al risk management sino all'impatto ambientale - rende possibile non solo che il business funzioni meglio, ma anche che migliorino le vite delle persone nelle comunità in cui operano.
Le pratiche di acquisto sostenibile consentono di prendere decisioni di approvigionamento che uniscono i bisogni dell'organizzazione con quelli della società e dell'ambiente. Esse riguardano l'etica dei fornitori, la sostenibilità dei prodotti, il soddisfacimento di aspetti sociali, economici e ambientali.
ISO 20400, Sustainable procurement – Guidance, è il primo standard internazionale per gli acquisti sostenibili e si prefigge di aiutare le organizzazioni a sviluppare e implementare pratiche e politiche di sostenibilità nella catena di approvvigionamento.
Maggiori informazioni sul vendor rating sostenibile