Arrivano gli ZIPCOIN, "monete verdi" che rappresentano il valore ambientale ed economico generato da un comportamento green di una persona o di una azienda. Gli ZIPCOIN servono ad acquistare prodotti o servizi che hanno un impatto ambientale più basso rispetto ad altri prodotti o servizi presenti sul mercato. Come si ottengono?
Si guadagnano ZIPCOIN con molte attività quotidiane: quando cammini, quando usi una bicicletta o altri mezzi di mobilità sostenibile, quando fai acquisti green (ad esempio se acquisti elettrodomestici in classe energetica "A" oppure prodotti a km zero), se consumi (e produci) energia da fonti rinnovabili oppure se fai raccolta differenziata.
Gli ZIPCOIN sono accettati da numerose aziende green-oriented che hanno scelto di investire su un’economia più sostenibile e che "sponsorizzano" i comportamenti green dei cittadini.
Gli ZIPCOIN possono essere cumulati dagli User per acquistare un determinato prodotto.
Il calcolo della quantità di riduzione d’impatto ottenuta tramite un’azione ecosostenibile, si basa su standard internazionali basati su procedimenti di Lyfe Cycle Assessment (LCA).
Il valore ambientale viene misurato in barili di petrolio equivalente risparmiato.
Il valore economico è il controvalore in valuta della quantità di petrolio risparmiato al prezzo del mercato BRENT.
Scopri di più sul sito dedicato