Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Nuovi prodotti ecologici per edilizia sostenibile

Nuovi prodotti ecologici per edilizia sostenibile - AcquistiVerdi.it

Questa settimana nel catalogo AcquistiVerdi.it tre nuove tipologie di prodotto ecologico per l'edilizia sostenibile e la bioarchitettura conformi a una Asserzione Ambientale Autodichiarata secondo la norma ISO 14021, dall'azienda FBM, Fornaci Briziarelli Marsciano SpA di Marsciano (PG).

FBM è una delle società più importanti del settore dell’edilizia, capace di fornire l’intera gamma di prodotti in laterizio, dalle tegole e coppi a blocchi, forati e solai. Azienda con una tradizione centenaria, FBM ha quattro stabilimenti di produzione e oltre 270 dipendenti, opera  su tutto il territorio nazionale con 12 magazzini di distribuzione e annualmente  immette sul mercato nazionale ed estero oltre un milione di tonnellate di laterizi, mentre le tegole prodotte hanno coperto più di sei milioni di metri quadrati di tetti.

Funzionalità e rispetto dell'ambiente, estetica e prestazioni

FBM è proprietaria di vasti giacimenti di argille molto pregiate (circa 700 ettari), che consentono di ottenere miscele naturali costanti nel tempo, a garanzia di una qualità superiore standardizzata e perfettamente rispondente alle prescrizioni della bioarchitettura. Una condizione che ha consentito all’azienda di attuare una vera e propria ecologia delle risorse, perseguendo l’eccellenza attraverso la specializzazione produttiva degli impianti, in funzione del contenuto minerale di ogni singola tipologia di argilla presente in sito. Funzionalità e rispetto dell’ambiente, estetica e prestazioni: sono questi i punti di forza dei laterizi FBM che hanno contribuito e contribuiscono a disegnare l’ambiente urbano, architettonico e culturale di molti paesi e città. La filosofia FBM può essere  così riassunta nell’obiettivo di creare prodotti in cotto per  un’architettura sostenibile.

Per ottemeprare questa filosofia, FBM ha prima ottenuto la certificazione ISO 14001 sulla gestione ambientale e recentemente anche una Asserzione Ambientale Autodichiarata in base alla norma ISO 14021, rilasciata da un organismo indipendente accreditato, ICMQ.

L'Asserzione Ambientale Autodichiarata è uno strumento a disposizione di qualsiasi organizzazione pubblica o privata che decida di impegnarsi a valutare e migliorare la propria performance ambientale secondo i principi:

  • Attento controllo degli impatti ambientali delle proprie attività produttive;
  • Rispetto della legislazione vigente ed eventuali accordi volontariamente in materia dei propri impatti ambientali significativi;
  • Eliminazione dei rischi verso la sicurezza delle persone e la tutela dell’ambiente, in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico e, ove ciò non sia possibile, ridurli al minimo, possibilmente agendo sulle cause che li hanno generati;
  • Adozione di un piano per la prevenzione e la gestione delle emergenze di carattere ambientale;
  • Effettuazione di un controllo continuo del processo di produzione e monitorare gli aspetti/impatti ambientali relativi;
  • Sensibilizzazione dei fornitori di beni e servizi sui contenuti della politica ambientale;
  • Comunicazione trasparente delle proprie prestazioni ambientali alla comunità locale ed alla clientela per ottenere e consolidare la fiducia nei confronti delle attività e dei prodotti/servizi offerti;
  • Razionalizzazione dell’uso di risorse naturali ed energetiche;
  • Impegno per gestire i rifiuti in modo da privilegiare, ove possibile, il recupero ed il riciclo piuttosto che lo smaltimento.

Richiedi i prodotti FBM su AcquistiVerdi.it:

 

 

Salva

Salva



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382