Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Asili nido, per un'aria sana e pulita

Asili nido, per un'aria sana e pulita - AcquistiVerdi.it

L’aria interna costituisce un forte asse di progresso e salute ambientale. Negli ambienti interni la presenza di numerose sostanze ed agenti inquinanti, in relazione al tempo trascorso in questi spazi chiusi (in media dal 70 al 90%), è fonte di legittima preoccupazione della salute pubblica. Scopri il progetto “Piano gestione Qualità dell’Aria Interna” realizzato nell'asilo nido “Les Grabouilles” nella regione di Valence in Francia.

Nell’ambito della strategia ambientale sostenuta dalla Cassa Assegni Famigliari della regione Drome, è stato messo a punto un piano di gestione della qualità dell’aria interna per l’asilo nido “Les Grabouilles” de Valence, per la prevenzione e garanzia dei bambini e del personale.

La qualità dell'aria negli ambienti interni

Dal Rapporto OQAI abitazioni 2006 emerge che:

  1. Gli ambienti interni sono più inquinati di quelli esterni (fino a 20 volte dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità)
  2. Gli inquinanti interni COV (Composti Organici Volatili) sono quelli più diffusi; tra questi la formaldeide, i pesticidi, le polveri fini, gli allergeni e altri inquinanti chimici particolarmente diffusi nelle scuole e negli asili nido;
  3. Gli effetti di questi inquinanti si registrano a carico dell’organismo indebolendo il sistema immunitario (non ancora formato dei bambini), provocando malattie respiratorie (asma, riniti allergiche), malattie cardiache, mutazioni del DNA (ulteriori informazioni sugli effetti dell'inquinamento indoor sulla salute dei bambini in questo post).

Il progetto dell'asilo nido Les Grabouilles

Anche se i COV sono una priorità per la salute dei bambini, questa problematica è passata in secondo piano per la pericolosità e per le incidenze (nel breve periodo) delle epidemie causate dalle contaminazioni virali e batteriologiche (vedi gastroenteriti, influenze, meningite, morbillo,…) tipiche degli asili nido e delle scuole in generale.

Tra le misure adottate a Les Grabouilles, sono stati installati tre sistemi di purificazione dell’aria. Il laboratorio di analisi ha effettuato rilievi sulle performances del sistema e valutato l’impatto dei risultati sulle normative vigenti. Inoltre, in seguito agli eccellenti risultati, è stata realizzata una valutazione sulla riduzione potenziale delle malattie aerotrasportate per la popolazione del nido e sull’opportunità dell’impiego della tecnologia suddetta come mezzo di prevenzione.
Con la decontaminazione aerea di AirQM si riducono le malattie dei bambini e le loro assenze.

Nel caso Les Grabouilles si è registrata la riduzione del 42% dell’assenteismo di bambini ed operatori, rispetto all’asilo non attrezzato con tecnologie “green” (perché non emettono inquinanti secondari come l’ozono) di depurazione dell’aria.

Questi risultati si spiegano con la riduzione delle sostanze contaminanti aerotrasportate e la distruzione delle sostanze chimiche attive che alterano il sistema immunitario. La tecnologia limita localmente la contaminazione e preserva dai rischi di malattie tipiche dell’attività del nido (feci, urine, pannolini, cotoni, tessuti, ecc.).

Questi risultati si spiegano con la riduzione delle sostanze contaminanti aerotrasportate, la riduzione dal polveri ed allergeni e la distruzione delle sostanze chimiche attive che alterano il sistema immunitario. La tecnologia limita localmente la contaminazione  e preserva dai rischi di malattie tipiche dell’attività del nido (feci, urine, pannolini, cotoni, tessuti, ecc.).

Per maggiori informazioni su questa tecnologia, contatta AIRQM

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva


Questa news è sponsorizzata da AirQM.


Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382