Nell'anno internazionale del turismo sostenibile e nel 25° anniversario del marchio europeo di qualità ambientale Ecolabel, tra le iniziative della campagna di comunicazione del Ministero dell'Ambiente la georeferenziazione delle strutture turistiche e dei campeggi certificati Ecolabel UE.
Nel nostro Paese ci sono moltissime strutture certificate: dal report ISPRA pubblicato a dicembre 2016, si tratta di 195 strutture ricettive e 23 campeggi; la georeferenziazione costituisce un valido strumento di comunicazione online che premia queste realtà, rendendo più semplice la ricerca di una struttura che risponde a precisi e verificabili criteri di ecologicità da parte di tutte le persone interessate a praticare un turismo sostenibile e responsabile.