Nasce grazie ad un’intesa tra il Comune di Parma ed il Crèdit Agricole Cariparma un nuovo sistema di credito dedicato ai cittadini parmigiani, atto a riqualificare le unità abitative in funzione del risparmio energetico.
Parma Progetto Energia fa parte del Progetto Infinite Solutions della Comunità Europea, a cui Parma aderisce insieme ad altre 11 città europee tra cui Bruxel, Udine, Bordeaux e Riga, e che tramite il programma Intelligent Energy Europe si propone di concretizzare soluzioni volte a migliorare il consumo energetico a beneficio di cittadini e ambiente.
I parmensi che intendano accedere a risorse dedicate all’efficienza energetica delle proprie abitazioni avranno quindi a disposizione una linea di credito dedicato e a condizioni vantaggiose per poter investire nei lavori necessari al miglioramento delle performance, nella speranza di riconfigurare quanti più edifici possibile in Classe A e conseguentemente ridurre le emissioni ed aumentare il valore degli immobili.
Nelle parole del Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, “attraverso questa iniziativa riusciremo a fornire un supporto concreto per l'accesso al credito finalizzato all'efficientamento energetico di edifici privati, mettendo a disposizione un plafond per dare la possibilità di svolgere gli interventi. L'obiettivo è il risparmio energetico e la riduzione dell'impatto ambientale, senza dimenticare la riqualificazione dell'immobile per il cittadino”.
Parma Progetto Energia fa altresì parte di una serie di iniziative facenti capo al PAES (Piano di Azione Energia Sostenibile), atte ad aumentare l'efficienza energetica e l'utilizzo di fonti rinnovabili.
Maggiori informazioni sul sito del Comune di Parma: Parma Progetto Energia