Il granulo che si ottiene dalla gomma riciclata proveniente da Pneumatici Fuori Uso (PFU) è un prodotto di altissima qualità, ampiamente utilizzato nello sport. Campetti polivalenti, campi da calcetto, campi da tennis, ecc., possono essere realizzati con qusto materiale garantendo una pratica sportiva dalle performance elevate e in tutta sicurezza. La gomma da riciclo dei PFU, inoltre, costa circa dieci volte di meno rispetto la gomma vergine, abbassando notevolmente le spese complessive necessarie per la realizzazione o riqualificazione di un campo da gioco.
Le caratteristiche specifiche del materiale garantiscono un’ottima protezione antitrauma, necessaria a garantire l’incolumità degli atleti durante tutte le fasi di gioco.
Utilizzato come guaina o rotoli sotto il manto da gioco, permette da un lato l’assorbimento di traumi e urti, dall’altro garantisce un’ottimale ritorno dell’energia elastica all’atleta.
Uno dei maggiori settori di applicazione nello sport delle gomme da riciclo sono i campi da gioco in erba sintetica di ultima generazione, impiegati anche nelle principali serie da gioco del nostro Paese, grazie alla minore necessità di manutenzione, alla migliore resistenza agli agenti atmosferici e a un ciclo di vita più lungo rispetto ai campi sintetici in erba naturale. Anche per questo l'Atalanta ha scelto questa superficie in partnership con Ecopneus. Nei campi in sintetico, il granulo viene utilizzato per il sottostrato del manto da gioco e, mescolato tra i fili d'erba, aiuta a prevenire deformazioni verticali della pavimentazione e a mantenere alti standard qualitativi per il rimbalzo e il rotolamento del pallone. Ma non è solo il calcio a beneficiare della gomma da riciclo come superficie: anche campetti polivalenti per palestre, scuole, campatti sportivi, possono impiegare la gomma da riciclo da PFU stendendo rotoli di guaina per formare una superificie unica di base su cui viene applicata una resina acrilica colorata e tracciate le linee dei campi da gioco.
Maggiori informazioni sull'impiego della gomma da riciclo nello sport