Bologna, 10 Gennaio 2017. La Regione Emilia-Romagna approva il nuovo Piano aria integrato regionale (Pair) 2020: fra gli obiettivi, Pm10 dimezzate, nelle città traffico -20% e almeno il 20% degli spostamenti in bici. Dal 2017 sono previsti ecoincentivi da 2.500 euro per rottamare i veicoli commerciali più inquinanti, oltre 600 nuovi bus, interventi per mobilità sostenibile ed efficienza energetica di edifici e imprese.
Il Piano interviene in diversi ambiti per contrastare l’inquinamento, attraverso la realizzazione di 90 misure trasversali, fra cui lo stanziamento di 2 milioni di euro di ecoincentivi per la rottamazione, nel 2017, dei veicoli commerciali leggeri più inquinanti, sia diesel che benzina, sostituiti da nuovi mezzi Euro 6, alimentati a Gpl, metano o elettrici e ibridi. Il contributo sarà di 2.500 euro e potranno beneficiarne in via prioritaria imprese, anche artigiane, fino a 50 dipendenti.
Sono poi previsti incentivi anche per la diffusione della mobilità elettrica (bici, parcheggi gratuiti, colonnine di ricarica, ecc...) e più stazioni per il rifornimento di mezzi a metano.
Sul fronte acquisti verdi verranno inoltre sostituiti almeno 600 autobus di categoria inferiore a Euro 3 in ambito urbano, pari al 20% dei mezzi circolanti, per un investimento di 160 milioni. Di questi 80 milioni sono cofinanziati dalle aziende di trasporto pubblico locale.
Tra le novità, il divieto di utilizzo di camini e stufe a bassa efficienza, alimentati a legna, nelle zone di pianura sotto i 300 metri per le abitazioni dotate di un sistema alternativo di riscaldamento più sostenibile.
Leggi tutti i provvedimenti previsti dal Piano aria integrato regionale (Pair) 2020