Anche quest’anno Legambiente ha premiato i Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna, edizione regionale della storica iniziativa nata nel 1994, che ha premiato i migliori risultati conseguiti nel 2015 dalle amministrazioni comunali in tema di gestione dei rifiuti urbani.
Da quest’anno, grazie alla collaborazione con Punto 3, il dossier contiene un più ampio riferimento al Green Public Procurement: ai 98 Comuni aderenti (pari al 29% del totale della Regione) è stato chiesto indicare se avessero attivato procedure di acquisto in applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) del Ministero dell’Ambiente,
Solo in 48 % del totale ha risposto affermativamente a questa domanda.
Gli Acquisti Verdi si sono concentrati nei seguenti ambiti:
Dall’indagine emerge come la scarsa conoscenza e la difficoltà di applicazione dei CAM siano l più grandi ostacoli da superare per la diffusione del GPP.
E’ da sottolineare che i dati sono riferiti al 2015 quando ancora il GPP era una pratica volontaria e non obbligatoria come ora, rimane comunque fondamentale garantire una più ampia formazione e un supporto tecnico a chi come i Comuni o un qualunque Ente Pubblico è chiamato dall’articolo 34 del nuovo Codice degli Appalti ad applicare i Criteri Ambientali Minimi.
Leggi il dossier completo sul sito dei Comuni Ricicloni Emilia-Romagna