Domenica 13 novembre 2016 si terrà a Catania presso la fiera Pulire Mediterraneo (prima edizione) la tavola rotonda organizzata da Afidamp "Imprese di pulizia: quale futuro? Il mercato, le regole, il lavoro". Dalle 9.30 alle 13. Ingresso gratuito previa registrazione fino a esaurimento posti.
Le imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi hanno subito negli ultimi anni una profonda trasformazione del mercato pubblico che in Sicilia costituisce l'asse portante del comparto. La progressiva concentrazione della domanda a cura delle centrali di committenza in mega gare della pulizia delle scuole, della sanità e del facility ha di fatto sottratto la possibilità di partecipazione diretta delle piccole e medie imprese costrette a lavorare in subappalto, in consorzio o in ATI, con margini sempre più ridotti e spesso insufficienti. Il nuovo codice che da quest'anno sta trovando attuazione traccia le linee di un possibile rinnovamento e la possibilità di un nuovo accesso al mercato pubblico per le piccole e medie imprese.
Anche Consip con lo SDAPA, che apre alle gare soprasoglia per la pulizia, e con lo spacchettamento dei servizi di pulizia delle mega gare del facility indica nuove possibilità di accesso alla piccola e media impresa. L'ANAC attraverso l'emanazione delle linee guida indica le nuove specificità di attuazione del codice. Elelemnti premianti per le imprese sono previsiti anche per l'introduzione dei CAM - Criteri Ambientali Minimi - nei progetti di gara.