Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Biocirce, primo master dedicato alla bioeconomia

Biocirce, primo master dedicato alla bioeconomia - AcquistiVerdi.it

Nasce Biocirce, primo master in Italia interamente dedicato alla Bio-economia, con l’obiettivo di formare professionisti operanti in settori che utilizzano materie prime e tecnologie per offrire prodotti e servizi a matrice bio. Il master intende occuparsi di tutti gli aspetti della catena del valore per le aziende operanti nella Bio-Economia, con una particolare attenzione all’innovazione di prodotto e di processo nel settore.

Biocirce nasce dall’iniziativa congiunta di quattro università leader sul territorio nazionale: l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi Federico II di Napoli, l’Università di Bologna e l’Università degli Studi di Torino; e di diverse realtà che si confrontano a diversi livelli con il mondo della Bio-Economia e dell’economia circolare, Intesa Sanpaolo, Novamont, GFBiochemicals e PTP Science Park di Lodi.

Il Programma

Il programma di studi verterà sulla produzione delle materie prime amatrice biologica in diversi ecosistemi e aree climatiche, sulla logistica e sulla supply chain, sui processi produttivi e sulle tecnologie per la trasformazione in prodotti e servizi, così come sul loro marketing e utilizzo. Il master esaminerà tutti gli aspetti scientifici ed economici dell’industria tenendo conto delle normative, delle forti innovazioni che stanno modificando il settore e del ruolo delle istituzioni.

Biocirce si focalizzerà infatti sullo sviluppo di tecnologie sostenibili, sulla riduzione di barriere all’innovazione biotecnologica, sulla promozione dell’integrazione della ricerca biotecnologica tra le diverse applicazioni commerciali, sul rafforzamento del dialogo con governi, cittadini e imprese, sulla dotazione di mercati esistenti ed emergenti di tecnologie d’avanguardia.

Il programma di studi del Master di II livello è strutturato su 12 mesi e prevede attività didattiche strutturate in 4 moduli e suddivise tra le Università promotrici, e 6 mesi di stage formativo all’interno di aziende partner e del settore. Il master si rivolge a neo-laureati con background sia legale-economico, sia scientifico che intendono perseguire una carriera nel settore, e a professionisti già operanti nel settore che intendono arricchire le proprie competenze. La prima edizione prenderà il via a gennaio 2017 e sono da pochi giorni aperte le iscrizioni a candidati italiani e internazionali.

Vai al sito Biocirce

Salva

Salva

Salva

Salva



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382