A scuola solo stoviglie compostabili: è la buona pratica dell'azienda Milano Ristorazione che oggi ha raggiunto l'obiettivo plastica zero estendendone l'impiego anche alla scuola d'infanzia.
“Sono bastati meno di due anni e il risultato, sulle tavole dei bambini, è stato conseguito – dichiara Gabriella Iacono, Amministratore Unico di Milano Ristorazione - con il prossimo autunno si completerà l’azzeramento di stoviglie in plastica ancora presenti nei refettori di Milano.”
La sostituzione delle stoviglie in plastica con stoviglie biodegradabili e compostabili è iniziata nel gennaio 2015 nelle scuole primarie e secondarie.
Questa scelta ecologica ha conferito un importante valore aggiunto all'offerta di Milano Ristorazione per la gestione del servizio di mensa scolastica in coerenza con quanto stabilito dai CAM - Criteri Ambientali Minimi per la ristorazione collettiva.
I piatti saranno in materiale bioplastico compostabile di origine italiana, mentre i bicchieri saranno in PLA, un altro materiale bioplastico completamente compostabile. Con l'introduzione di stoviglie compostabili nelle scuole d'infanzia e di bicchieri e coppette per tutte le mense, si risparmieranno più di 12,3 milioni di bicchieri, 8,5 milioni di piatti e 5 milioni di coppette, il tutto per più di 200.000 kg di plastica.
“La qualità del servizio di refezione scolastica si misura dalla qualità del cibo – sottolinea la vicesindaco e assessore all’Educazione, Anna Scavuzzo - ma anche dalle modalità con cui questo viene servito ogni giorno a bambini e ragazzi. Ringrazio Milano Ristorazione per il suo impegno nell’eliminazione delle stoviglie di plastica: una scuola ecologicamente responsabile nei propri comportamenti non può che formare alunni consapevoli e rispettosi nei confronti dell’ambiente”.