Mancano 2 giorni a SANA2016! Ecco alcune informazioni utili per goderti appieno l'evento, a Bologna, da venerdì 9 a lunedì 12 settembre 2016.800 aziende parteciperanno alla manifestazione, punto di riferimento italiano per il biologico e il naturale. Puoi scoprire chi sono e organizzare il tuo percorso consultando il nuovo catalogo espositori 2016.
In particolare ti segnaliamo SANANovità, una mostra delle novità che ti accoglie all'ingresso in fiera nel Centro Servizi offrendo la possibilità di scoprire nuovi prodotti o estensioni di linee esistenti, ma anche packaging rivisitati, o nuove formulazioni e cambiamenti negli ingredienti che modificano prodotti esistenti, lanciati dagli espositori di SANA a partire da ottobre 2015 nelle tre categorie Alimentazione biologica, Cura del corpo naturale e bio e Green lifestyle.
SANA è anche International grazie alla collaborazione con MIPAAF e ICE. Anche quest’anno saranno organizzate una serie di iniziative a favore delle imprese italiane partecipanti a Sana ed interessate ad esportare nei Paesi individuati come focus per l’edizione 2016.
Ospite di SANA2016 torna il VeganFest, l'appuntamento più importante del mondo Vegan. Due le novità di quest'anno: il set televisivo delle puntate del nuovo format VeganFest LIVE e inoltre l'Area Gelato VeganOK.
Però SANA si potrà gustare anche fuori dal quartiere fieristico: tutta la città si tinge di verde, grazie alle iniziative di SANA City: centinaia di degustazioni, percorsi eno-gastronomici e appuntamenti per grandi e piccoli permettono ai bolognesi, ai visitatori e ai turisti di conoscere la città in chiave bio e sostenibile. Consulta il programma!
Il clou sarà la Notte Bianca Bio a Bologna sabato 10 settembre.
Per l'ingresso in fiera è utile acquistare il biglietto online per evitare la coda alle casse; chi si vuole fermare tutti e 4 i giorni della manifestazione può approfittare del nuovo SANApass.