Interno Verde, il festival che disvelerà i giardini nascosti di Ferrara il weekend del 10 e 11 settembre, sarà a basso impatto ambientale e aderente al circuito ZeroWaste grazie alla collaborazione con Punto 3.
Numerose le azioni intraprese a testimonianza dell'impegno dell'associazione IlTurco che promuove l'evento, enunciate puntualmente nella sezione Sostenibilità del sito web. Molto innovativo quanto proposto sul tema della mobilità.
- Grazie alla collaborazione con il Centro di Educazione alla Sostenibilità IDEA e al progetto Metrominuto, Interno Verde si avvarrà di una mappa pedonale “analoga a quelle dei trasporti pubblici” che riporta le informazioni su distanze a piedi e tempi di percorrenza tra luoghi di interesse della città, dove quelli più rappresentativi vengono presentati come delle “fermate” su una rete pedonale, connessa a varie “linee” pedonali.
- Interno Verde promuove il noleggio di biciclette ottenute dal recupero e dal riassemblaggio di materiali di scarto ad opera di persone in stato di svantaggio sociale assieme a Officine ricicletta.
- Con la nuova app HappyWays, sarà possibile registrarsi e cercare compagni di viaggio con i quali raggiungere interno verde, riducendo le spese di viaggio e il proprio impatto ambientale. Mettere a disposizione la propria auto o cercare un passaggio è semplice, HappyWays indica il costo della tratta e i tempi di percorrenza. Crea il tuo equipaggio per raggiungere interno verde: InternoVerde | HappyWays.
Dai materiali promozionali cartacei stampati in FSC alle magliette dello staff e quelle acquistabili dai visitatori provenienti da commercio equosolidale; dall'utilizzo di stoviglie compostabili nei punti di ristoro alla trasparenza sui risultati economici dell'associazione e sul gradimento dell'evento da parte dei visitatori: Interno Verde ha tutte le carte in regola per essere coerente con i suoi valori green.
Vuoi partecipare anche tu a Interno Verde e goderti i giardini nascosti di Ferrara? Scopri come
Salva