Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Decreto mobilità sostenibile: i criteri di assegnazione dei contributi

Decreto mobilità sostenibile: i criteri di assegnazione dei contributi - AcquistiVerdi.it

Dopo l'approvazione della Camera è stato firmato il decreto sulla mobilità sostenibile, che assegnerà 35 milioni agli Enti Locali per promuovere forme di spostamento dolce in ambito urbano. Ecco i criteri principali per l'assegnazione dei contributi.

I contributi saranno assegnati a seguito di bando ai Comuni con più di 100mila abitanti dando la precedenza a quelli che hanno sforato i limiti di legge di PM10 e NO- le micropolveri che derivano principalmente dal traffico veicolare, dannose per la salute umana. Tra i criteri preferenziali, anche l'adozione del PUM (Piano Urbano per la Mobilità)
e l'adesione ad accordi territoriali per la limitazione dell'inquinamento atmosferico derivante da fonti mobili. 

I punteggi saranno attribuiti secondo precisi criteri:

  1. la qualità dell’intervento, dunque innanzitutto la fattibilità e la copertura finanziaria;
  2. i benefici ambientali che è in grado di apportare;
  3. il livello di integrazione con altre azioni sul territorio;
  4. il grado di innovazione;
  5. la presenza di una pianificazione dei trasporti e di iniziative di mobility management all’interno dell’amministrazione.

Il bando uscirà probabilmente a settembre 2016, in modo tale che i contributi relativi ai progetti siano erogati entro la fine dell'anno.

Si tratta di un'occasione da non perdere e da cogliere al volo per gli Enti Locali italiani: per dare impulso alle politiche di mobilità sostenibile con progetti in grado di cambiare radicalmente le abitudini quotidiane di spostamento dei cittadini: casa-scuola, casa-lavoro.

I progetti dovranno essere inviati, a mezzo PEC, al Ministero dell’ambiente entro e non oltre 90 giorni dal giorno successivo alla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale.

Salva

Salva

Salva

Salva



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382