Il 14 luglio a Roma si svolgerà la conferenza finale del progetto europeo Trees nato per prevenire e combattere l'illegalità nel settore foresta legno e promosso da Conlegno, RISSC, PEFC Italia, CNVP, Risk Monitor. Iscrizioni online entro lunedì 11 luglio.
L’Unione Europea è il maggiore importatore al mondo di legno, la cui origine rimane spesso non chiara (il Parlamento Europeo parla del 20% di importazioni derivanti da “fonti illegali”). Conseguentemente, per proteggere il proprio mercato e la propria società, l’EU nel 2010 ha adottato un nuovo regolamento che è entrato in vigore il 6 marzo 2013.
Gli obiettivi del progetto TREES sono: studiare le potenzialità anti-corruzione di questo regolamento; aumentare la cooperazione fra i corpi di polizia e gli operatori privati; rafforzare la loro cooperazione per la lotta al crimine e trasferire i risultati del progetto agli Stati membri europei.