Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

GPP: aumento progressivo degli obblighi

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
  • Lavasciuga pavimenti Mxr - Fimap - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Macchine, Hotel Restaurants Catering
  • Asciugamani piegati a "Z" - Lucart Professional  - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Prodotti in carta tessuto, Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Panchina con una stecca - Green Projects - Green Projects - Arredi per esterni, Arredi per interni
GPP: aumento progressivo degli obblighi  - AcquistiVerdi.it

Aumentano progressivamente gli obblighi di attuazione del GPP - Acquisti Verdi nelle Pubbliche Amministrazioni. E' stato pubblicato in G.U. (n.131 del 7/6/16) il decreto 24 maggio 2016 del Ministero dell'Ambiente che disciplina l’incremento progressivo dell'applicazione dei Criteri  Ambientali Minimi negli appalti pubblici per servizi e forniture di pulizie, verde pubblico, rifiuti urbani, arredo urbano, carta.

Il  decreto disciplina  l'incremento  progressivo  della percentuale del valore a base d'asta  a  cui  riferire  l'obbligo  di applicare le specifiche  tecniche  e  le  clausole  contrattuali  dei Criteri Ambientali Minimi per i seguenti affidamenti:

  1. servizi di pulizia, anche laddove resi in  appalti  di  global service, e forniture di prodotti per l'igiene, quali  detergenti  per le pulizie ordinarie, straordinarie;
  2. servizi  di  gestione  del  verde  pubblico  e  forniture  di ammendanti, piante ornamentali e impianti di irrigazione;
  3. servizi di gestione dei rifiuti urbani;
  4. forniture di articoli di arredo urbano;
  5. forniture di carta in risme e carta grafica.

Per questi affidamenti, l'obbligo delle  stazioni appaltanti  di  inserire  nella  documentazione  di  gara  almeno  le "specifiche  tecniche"  e  le  "clausole  contrattuali"  dei  Criteri ambientali minimi si applica in misura non  inferiore  alle  seguenti percentuali  del  valore  dell'appalto,  nel  rispetto  dei   termini rispettivamente indicati:

  •     il 62% dal 1° gennaio 2017;
  •     il 71% dal 1° gennaio 2018;
  •     l'84% dal 1° gennaio 2019;
  •     il 100% dal 1° gennaio 2020.

Fino al 31 dicembre  2016  le  amministrazioni  sono comunque tenute a rispettare almeno la percentuale del 50% del valore a base d'asta a cui e' riferire l'obbligo di applicare le  specifiche tecniche e le clausole contrattuali dei criteri ambientali minimi. Resta in ogni caso fatto salvo che, nei limiti della percentuale del 100%, le amministrazioni possono applicare incrementi percentuali superiori a quelli disciplinati da questo decreto.

Leggi il decreto

Per gli aggiornamenti consulta la sezione Normativa

Salva

Salva



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382