Disponibile online in formato elettronico l'importante Report Promozione di Ecolabel UE del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA) che offre in apertura una rassegna delle iniziative a sostegno del Marchio che si sono avute a livello comunitario e nazionale, per poi chiudere con una serie di proposte volte a promuovere e rinforzare Ecolabel-UE.
Perché il Marchio si affermi presso gli acquirenti è necessario che questi scelgano i prodotti anche in base a criteri ambientali e che, quindi, siano resi consapevoli dell'affidabilità di un marchio che è garantito da un Regolamento europeo, a fronte del continuo fiorire di una molteplicità di “riconoscimenti vari” che non possono vantare certo la medesima garanzia.
Il Regolamento Ecolabel 66/2010 prevede esplicitamente la promozione del Marchio ma non ne attribuisce le funzioni, con il risultato che, fino ad oggi, questa attività stata essenzialmente assolta dai diversi Organismi Competenti autonomi e dalle eventuali realtà territoriali presenti, sulla base delle risorse a disposizione.
Tra le misure proposte nel Report per la promozione del Marchio Ecolabel UE nell'imminente futuro, il rilancio del mese Ecolabel UE, una carta fedeltà che premia gli acquirenti con un soggiorno in struttura ricettiva certificata, la sinergia con il Green Public Procurement - GPP, la distribuzione di campioncini corredati da brochure.
Leggi tutto l'articolo su ARPATnews