ll Ministero dell’Ambiente ha avviato una consultazione pubblica aperta a tutti sulla proposta di Regolamento per l’attuazione dello Schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti denominato “Made Green in Italy” (Art. 21 della Legge n. 221/2015 “Collegato Ambiente”) al fine di rafforzare la competitività del sistema produttivo italiano nei mercati nazionali e internazionali.
La consultazione pubblica è un passaggio fondamentale per indirizzare le scelte che hanno ricadute dirette sulle aspettative e gli interessi dei cittadini e per favorire la trasparenza nei processi decisionali.
Con l’occasione la Rete Cartesio e il Progetto Life PREFER in collaborazione con GEO – The Green Economy Observatory dello IEFE, Università Bocconi e l’Osservatorio Green Economy della Regione Emilia Romagna hanno organizzato il Workshop: "Il nuovo marchio Made Green in Italy" che si terrà venerdì 24 giugno 2016 presso l’Aula 11, primo piano, Via Sarfatti 25, Università Bocconi, Milano.
Durante il Workshop verranno illustrati i contenuti del Regolamento attuativo ex Art. 21 della Legge 221/2015 sullo schema volontario di valutazione e comunicazione dell’impronta ambientale e le modalità da seguire per partecipare alla consultazione pubblica.