Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

CAM sanificazione e tessili: lo stato dell'arte

  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
  • Lavasciuga pavimenti Mxr - Fimap - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Macchine, Hotel Restaurants Catering
  • Asciugamani piegati a "Z" - Lucart Professional  - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Prodotti in carta tessuto, Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
CAM sanificazione e tessili: lo stato dell'arte - AcquistiVerdi.it

Le proposte di Criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di sanificazione nelle strutture sanitarie e di Criteri ambientali minimi (CAM) per le forniture di prodotti tessili sono state recentemente trasmesse al "Comitato per l’attuazione del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale - PAN GPPâ€, fase dell’iter che precede l’adozione formale.

Il primo documento (CAM sanificazione), è un adattamento del documento dei CAM per i servizi di pulizia in ambienti “ordinari†adottati con DM 24 maggio 2012. Il documento approccia la qualità ambientale e “prestazionale†del servizio, con alcuni criteri ambientali mirati e, soprattutto, attraverso la formazione, rivolta sia agli aspetti ambientali che procedurali, per garantire che il personale abbia una approfondita conoscenza delle procedure di sanificazione, delle corrette modalità di utilizzo delle attrezzature e dei prodotti impiegati e delle misure per la gestione degli aspetti ambientali, ciò al fine di migliorare la qualità, non solo ambientale del servizio reso, garantendo in tal modo anche la sicurezza dei degenti e del personale sanitario.

Il secondo documento è la revisione dei CAM attualmente vigenti, rispetto ai quali gestisce in maniera più incisiva alcuni obiettivi ambientali quali la prevenzione dei rifiuti, nel più ampio scopo di promuovere modelli di economia circolare. Più criteri sono, infatti, finalizzati ad estendere la vita utile delle forniture oggetto di gara e delineano tutte le condizioni “tecniche†volte a favorirne il più durevole utilizzo o il riutilizzo a favore, anche, di persone indigenti. Per la prima volta inoltre, tale documento approccia con criteri specifici un profilo etico rilevante, ovvero il controllo, lungo la catena della subfornitura, delle condizioni di lavoro, essendo tale filiera caratterizzata da un elevato rischio di lesione di diritti umani fondamentali e di lesione del diritto al lavoro “dignitosoâ€.

 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382