Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Settimana Internazionale Pannolini Lavabili #SIPL

Settimana Internazionale Pannolini Lavabili #SIPL - AcquistiVerdi.it

E' iniziata il 18 aprile e terminerà domenica 24 la ventesima edizione della SIPL 2016 "Celebrating Change" e l'associazione di genitori Non solo Ciripà celebra questo cambiamento con alcune iniziative. In tutta Italia vengono realizzati incontri informativi gratuiti e la maggior parte degli eshop riservano sconti per chi vuole approcciarsi all'utilizzo dei pannolini lavabili.

Una settimana di attività
Sulla pagina facebook dell'associazione ci sono gli eventi in programma durante la settimana e puoi partecipare alle votazioni del Contest Orizzonti Lavabili.

Perché cambiare?
I pannolini lavabili sono un'alternativa possibile e lo dimostra il fatto che sempre più genitori li scelgono per i propri bambini.
Cambiare si può:

1. Per la tutela dell'ambiente
Per ogni bambino nei primi 3 anni di vita vengono usati circa 6.000 pannolini, realizzati con l'abbattimento di 20 grossi alberi.
Buttandoli ad ogni cambio, produrremmo una tonnellata di rifiuti indifferenziati, pari al 10% del totale dei rifiuti urbani, che impiegheranno fino a 500 anni per essere riassorbiti dall'ecosistema. Se invece verranno eliminati in un inceneritore la loro combustione svilupperà diossina.

2. Per il benessere del tuo bambino
I pannolini lavabili sono costituiti da fibre assorbenti che garantiscono la traspirazione e riducono al minimo i casi di irritazione. Inoltre, eliminando l'innaturale sensazione di asciutto data dai componenti chimici degli usa e getta aiutano i bimbi ad abbandonare prima l'uso del pannolino.

3. Perché è economico
I pannolini usati nei primi 3 anni costano ai genitori dai 1.500 ai 2.000 euro e circa 190 euro a tonnellata in fase di smaltimento. Per acquistare i pannolini lavabili occorrono dai 300 agli 800 euro a seconda del modello scelto. E se poi decidessimo di avere un altro bimbo? La spesa sarebbe uguale a zero.

Cosa sta cambiando?
La scelta di passare ai pannolini lavabili comporta un cambiamento di abitudini: siamo ormai abituati a tempi e ritmi che invogliano ad acquistare, usare e gettare.
Cambiare l'abitudine della generazione abituata all'usa e getta è l'inizio di un processo di innovazione che punta a porre attenzione su ogni singola abitudine e mira a ridurre la produzione di rifiuti e a limitare, ognuno con le proprie possibilità, a limitare la propria impronta ecologica.
L'Associazione Non Solo Ciripà ti invita a consultare il sito internet se sei un genitore incuriosito dai pannolini lavabili; se sei un genitore utilizzatore che ha preso a cuore il tema e hai voglia di impegnarti nella diffusione dell'utilizzo dei lavabili consulta la sezione Unisciti a noi.

 



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382