Una buona pratica antispreco nasce da un gruppo di "gattare" di Torino: dopo aver richiesto autorizzazione al Comune, gli avanzi delle mense scolastiche vengono raccolti per nutrire le colonie feline.
26 le scuole torinesi coinvolte e ben 14 i volontari di diverse associazioni animaliste - tra cui Lega italiana per la difesa del gatto, Gattagorà, OIPA, Mondo gatto, LIDA, ENPA - che si occupano a turno della raccolta degli avanzi.
Le quantità medie raccolte ogni giorno sono un paio di chilogrammi di primi piatti e alcune centinaia di grammi di secondi. A volte però capita che non ci sia nulla. Ma negli ultimi due anni le quantità raccolte sono diminuite, forse anche per una maggiore efficienza nel calcolo delle quantità da servire nei piatti dei bambini. Lo racconta Mirella Pourpour, della LIDA, nell'intervista a Eco dalle Città.