Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Ecoristorazione, lo studio della Provincia Autonoma di Trento

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
  • Lavasciuga pavimenti Mxr - Fimap - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Macchine, Hotel Restaurants Catering
  • Asciugamani piegati a "Z" - Lucart Professional  - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Prodotti in carta tessuto, Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
Ecoristorazione, lo studio della Provincia Autonoma di Trento - AcquistiVerdi.it

E' online lo studio della Provincia Autonoma di Trento "L'efficacia ambientale ed economica del marchio Ecoristorazione Trentino", presentato a ExpoRivaHotel lo scorso 2 febbraio 2016.

Il  report è pubblico e consultabile sul sito della Provincia Autonoma di Trento, comprensivo di abstract, infografiche e presentazione di sintesi.

Lo studio, realizzato da APPA Trento con il supporto della società Punto 3, dimostra che un esercizio certificato Ecoristorazione Trentino di media metratura (circa 260 metri quadri), rispetto a un esercizio standard, produce circa 260 chili di rifiuti e 21 tonnellate di anidride carbonica in meno all’anno, mentre consuma 1 Mwh di energia e 18 metri cubi di acqua in meno, e 13 kg di prodotti biologici in più.

A livello economico, il risparmio garantito da Ecoristorazione Trentino è pari a circa 3mila euro all’anno sui costi di gestione, sempre nel caso di una struttura di media metratura.

A livello culturale, il marchio è apprezzato da clienti e gestori, per quanto ancora non sufficientemente conosciuto.

Agevolazioni (in particolare in relazione alla tariffazione dei rifiuti) e green marketing territoriale sono le due leve che lo studio evidenzia per rilanciare uno strumento di sostenibilità di cui ora è accertata scientificamente l’efficacia.

Anche grazie all’uso di strumenti come il marchio Ecoristorazione Trentino per il servizio di ristorazione, ma anche il marchio Ecolabel Europeo che si applica invece ai servizi di ricettività turistica (vedi studio già presentato a Ecomondo), gli altri relatori e gli operatori presenti fra il pubblico del convegno organizzato da ASAT hanno convenuto sulla necessità di dare finalmente visibilità e slancio alla proposta di turismo sostenibile del Trentino, in un’ottica di strategia e unità d’intenti.

Leggi lo studio online sul sito web dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382