Crescono in Emilia-Romagna le certificazioni ambientali di prodotto. La regione (con un aumento del 14,8% rispetto all’anno precedente) è al secondo posto in Italia per numero di imprese che si dotano del marchio europeo Ecolabel.
A fare da traino il distretto della ceramica - con 13 licenze che rappresentano il 93% del totale italiano - che utilizza il marchio come leva per competere nei mercati stranieri. In aumento del 17% anche la Dichiarazione ambientale di prodotto (Epd), in particolare nel settore agroalimentare dove l’Emilia-Romagna si conferma al primo posto nazionale per diffusione.
I dati si riferiscono al periodo luglio 2014-luglio 2015 ed emergono dal Rapporto Ervet (Agenzia Emilia-Romagna valorizzazione economica territorio) su “La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna”, da oggi on line sul portale Ambiente.