Un numero importante, ma ancora poco significativo. L’incremento è stato notevole, considerando che nel 2010 erano stati venduti solo 760 veicoli, ma molto è ancora da fare.
Lo studio Electric vehicles in the EU: on the way to full scale commercialisation, del Centro di Ricerca della Commissione Europea, conferma che la tendenza all’incremento è proseguita nel primo semestre del 2015, anche grazie alla più ampia possibilità di scelta offerta dal mercato. Attualmente sono infatti disponibili circa 30 modelli, dei quali circa il 65% prodotti in EU, contro il 30% del 2014.
I risultati dell’analisi degli ultimi cinque anni contenuta nel Rapporto conferma che l'Unione europea è in una fase di transizione positiva verso la progettazione e la commercializzazione delle auto elettriche, tuttavia lo sviluppo del mercato è ancora molto dipendente dalle politiche di sostegno e dunque particolarmente vulnerabile.
Sarebbero necessarie adeguate misure di sostegno basate su criteri oggettivi e misurabili, (CO2 e altre emissioni inquinanti, efficienza energetica dei veicoli, ecc.) che potrebbero gradualmente essere ridotte nel momento in cui le nuove tecnologie saranno in grado di incidere sulla riduzione dei costi di tali veicoli, superiore a quelli convenzionali.