Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Convegno: razionalizzare la spesa pubblica con il GPP

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
  • Stampa di volantini ecologici - Ecoprintweb.com - Per il GPP, Stampa Professionale, Ufficio, Tipografie, Per l'Azienda
  • Lavasciuga pavimenti Mxr - Fimap - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Macchine, Hotel Restaurants Catering
  • Asciugamani piegati a "Z" - Lucart Professional  - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Prodotti in carta tessuto, Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Panchina con una stecca - Green Projects - Green Projects - Arredi per esterni, Arredi per interni
Convegno: razionalizzare la spesa pubblica con il GPP - AcquistiVerdi.it
Mercoledì 4 novembre 2015 a Ecomondo dalle ore 15.00 alle17.30 presso la Sala Gardenia - Hall Est (lato pad.B7) si terrà il convegno a cura di Punto 3 ed EPSON Italia con il patrocinio del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane "Acquisti Verdi pubblici come strumento per razionalizzare la spesa pubblica e per promuovere una economia a basse emissioni di CO2".
L’introduzione di strategie e misure di Green Public Procurement (GPP) nelle politiche di acquisto delle
Pubbliche Amministrazioni rappresenta un’opportunità di razionalizzazione della spesa pubblica, d’incentivazione dell’offerta di beni e servizi innovativi (spesso in grado di riduzione le emissioni di CO2) e di incrementare l’efficienza energetica. L’iniziativa tenta di fornire risposte e strumenti operativi su come il GPP possa concretamente contribuire a diffondere sul mercato prodotti e servizi a bassa intensità di carbonio a sostegno degli obiettivi stabiliti dalla Commissione Europea per il 2020: ridurre del 20% le emissioni di gas serra, aumentare del 20% il contributo delle fonti rinnovabili alla produzione di energia, aumentare del 20% l'efficienza energetica. Tali impegni sono sanciti
a livello locale dal Patto dei Sindaci (in inglese Covenant of Mayors). Il seminario si colloca nell’ambito del progetto Europeo Green ProcA (che vede tra i suoi partner Consip e ENEA) che si rivolge soprattutto ai firmatari del Patto dei Sindaci che hanno incluso gli acquisti verdi fra le azioni previste dal loro PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile), ma anche ai soggetti pubblici che hanno intenzione di aderire al Patto o che hanno stabilito degli obiettivi volontari di miglioramento dell’efficienza energetica e di riduzione delle emissioni di CO2.

Programma
15.10- 15.15 Introduce i lavori e modera: Paolo Fabbri - Punto 3
15.15 – 15.45 Come Consip può contribuire alla diffusione degli acquisti verdi a basse emissioni di CO2
Interviene: Dott.ssa Lidia Capparelli. Responsabile Green Public Procurement. Consip S.p.A
15.45-16.15 Piano triennale per l’applicazione del GPP in Regione Emilia-Romagna
Interviene: Dott.ssa Patrizia Bianconi Regione Emilia Romagna
16.15-16.45 l’integrazione tra PAES e Piano Triennale GPP: l’esperienza del Comune di Padova
Interviene: Dott.ssa Daniela Luise
16.45- 17.15 Le aziende per il Covenant of Mayors: l’esempio di Epson Italia
Interviene: Dott. Riccardo Scalambra


Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382