Nell'Annuario ISPRA dei dati ambientali un capitolo è dedicato alla certificazione ambientale. Risulta ancora necessaria un'efficace promozione degli strumenti e dell'opportunità di evolvere verso un "mercato verde".
La prima emanazione dei Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel risale ai primi anni ’90: l’idea alla base di questi strumenti era che le imprese avrebbero potuto godere di vantaggi competitivi derivanti dal riconoscimento (pubblico) del loro impegno, nonché del miglioramento attuato verso una produzione rispettosa dell’ambiente.
Gli obiettivi dell’Unione europea erano infatti:
- (per le aziende) di migliorare i prodotti e servizi
- (per i consumatori) di usare prodotti e servizi ecologici opportunamente gestiti, attraverso una corretta informazione.
In linea generale si osserva che, a distanza di vent’anni, l’atteso potenziamento del “mercato verde” risulta ancora limitato, in primis per la non sufficiente promozione del ricorso agli strumenti volontari.
Continua a leggere sul sito di ARPAT Toscana.