Approfondisci:


Normativa aggiornata e completa sul Green Public Procurement
Leggi di più

Corsi di formazione e eventi sul Green Public Procurement
Leggi di più

Le notizie sul Green Public Procurement
Leggi di più

Servizi Punto 3 per il GPP
Leggi di più

Annuario ISPRA: certificazione ambientale

  • Sacchetto Sumus® - Sumus Italia - Per la Casa, Rifiuti, Raccolta Differenziata, Eco Ristorazione, Gestione Rifiuti, Raccolta Differenziata Professionale, Per gli Alberghi, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Contenitore gettacarta PATTY - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Rifiuti urbani, Gestione Rifiuti, Ho.Re.Ca.
  • Carrello FRED - FILMOP INTERNATIONAL - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Attrezzatura Professionale, Hotel Restaurants Catering
  • Stampa di volantini ecologici - Ecoprintweb.com - Per il GPP, Stampa Professionale, Ufficio, Tipografie, Per l'Azienda
  • Lavasciuga pavimenti Mxr - Fimap - GPP, Pulizia e prodotti per l’igiene, Macchine, Hotel Restaurants Catering
  • Asciugamani piegati a "Z" - Lucart Professional  - Eco Ristorazione, Pulizia e Igiene, Prodotti in carta tessuto, Per gli Alberghi, Eventi Sostenibili, Per il GPP, Per l'Azienda, Per la Scuola
  • Panchina con una stecca - Green Projects - Green Projects - Arredi per esterni, Arredi per interni
Annuario ISPRA: certificazione ambientale  - AcquistiVerdi.it

Nell'Annuario ISPRA dei dati ambientali un capitolo è dedicato alla certificazione ambientale. Risulta ancora necessaria un'efficace promozione degli strumenti e dell'opportunità di evolvere verso un "mercato verde".

La prima emanazione  dei Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel risale ai primi anni ’90: l’idea alla base di questi strumenti era che le imprese avrebbero potuto godere di vantaggi competitivi derivanti dal riconoscimento (pubblico) del loro impegno, nonché del miglioramento attuato verso una produzione rispettosa dell’ambiente.

Gli obiettivi dell’Unione europea erano infatti:

  • (per le aziende) di migliorare i prodotti e servizi
  • (per i consumatori) di usare prodotti e servizi ecologici opportunamente gestiti, attraverso una corretta informazione.

In linea generale si osserva che, a distanza di vent’anni, l’atteso potenziamento del “mercato verde” risulta ancora limitato, in primis per la non sufficiente promozione del ricorso agli strumenti volontari.

Continua a leggere sul sito di ARPAT Toscana.



Archivio News

Commenti su questa news

promuovi i tuoi prodottiPromuovi i tuoi prodotti su AcquistiVerdi.it
74 aziende
l'hanno già fatto
per 88 prodotti!

© 2018 Punto3 S.r.l. Via Bologna 119, 44122 Ferrara.
info@punto3.it P.IVA-C.F. 01601660382