Giunto alla sua ottava edizione, il Premio CompraVerde per la categoria Miglior Bando Verde è andato ex-aequo al Comune di Rosignano Marittimo (Livorno) e alla Regione del Veneto, con una menzione attribuita all'agenzia Intercent-ER, centrale di acquisto regionale dell'Emilia Romagna. Per la categoria Miglior Politica di GPP realizzata, sezione Pubbliche Amministrazioni Medio-Grandi, ha vinto la Città metropolitana di Torino, mentre la Provincia di Nuoro ha ottenuto una menzione. Per la sezione Pubbliche Amministrazioni Medio-Piccole e altri Enti il premio è andato all'Università di Cagliari; menzioni a Comune di Collepasso (Lecce) e Lupiae Servizi S.p.A..
Il Premio MensaVerde, alla sua settima edizione, è stato assegnato all'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Cagliari e, ex-aequo, al Comune di Parma. Hanno ottenuto una menzione il Comune di Rosignano Marittimo e Arpa Piemonte.
Il Premio Vendor Rating e Acquisti Sostenibili, alla sua quinta edizione, è stato attribuito a Consorzio Ecodom, mentre una menzione è andata a Cooperativa I 12 mesi.
Il Premio CulturaInVerde, alla sua terza edizione, è andato a Festival Sicilambiente e, ex-aequo a Mito SettembreMusica di Milano. Rassegna Ambiente e Cultura Comune di Padova, Miscela Rock Festival e ThinkGreen EcoFestival hanno ottenuto delle menzioni.
Questa edizione ha visto inoltre la collaborazione con Consip ed Enea per l'assegnazione del Premio Green Proca, che è stato attribuito ex-aequo al Comune di Salve e al Comune di Melpignano per la categoria piccoli comuni, e in ex-aequo alla Città Metropolitana di Torino e al Comune di Torino per la categoria grandi comuni.
Nell'anno dell'approvazione del Collegato Ambientale alla Legge di Stabilità, che darà un fortissimo impulso allo sviluppo della Green Economy in Italia, CompraVerde intensificherà la propria attività di formazione, informazione e accompagnamento rivolta alle pubbliche amministrazioni, alle imprese e alle organizzazioni no-profit attraverso i percorsi "GPP al centro" e quelli dedicati agli eventi culturali e sportivi sostenibili.