Tante novità previste per questa 27° edizione di Sana, a Bologna dal 12 al 15 settembre 2015, a partire dal collegamento tematico con il Padiglione del Biologico, area che BolognaFiere ha allestito all’interno del Parco della Biodiversità a EXPO: due eventi che mirano a sottolineare il ruolo chiave che avrà l’agricoltura biologica per nutrire il pianeta, come recita lo slogan dell’Esposizione Universale.
Ruolo che i consumatori hanno già compreso: secondo i dati della ricerca Nielsen, commissionata da Assobio, il settore del biologico è in continua crescita, con un incremento del fatturato del 16% solo nei primi mesi del 2015, e con ben 18 milioni di italiani che ogni giorno scelgono di acquistare bio.
Più spazio espositivo
Questa edizione di Sana si annuncia ancora più ricca, con una forte crescita dello spazio espositivo e un numero sempre più alto di espositori, pur mantenendo la suddivisione nelle tre aree tematiche: alimentazione, salute e benessere, prodotti naturali. Ritroveremo inoltre il settore Sana Novità, all’interno del quale operatori e visitatori potranno scoprire gli ultimi prodotti delle aziende presenti a Sana.
Operatori internazionali
Un’altra novità di quest’anno sarà la presenza, ancora più significativa, di operatori professionali internazionali: grazie alla cooperazione tra MISE, ICE, Regione Emilia Romagna e Unioncamere, la fiera si arricchirà delle delegazioni dei mercati di maggior interesse per le aziende italiane come Australia, Cina, Francia, Ungheria, Paesi del Nord Europa, Russia e Usa. Inoltre, è stato rinnovato anche quest’anno il programma dedicato alla promozione, in Corea del Sud, dei prodotti agroalimentari biologici e della cosmesi bio e naturale Made in Italy.
Programma culturale
Infine, particolarmente ricco sarà anche il programma culturale: da segnalare il 12 settembre, in occasione dell’apertura, la presentazione da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del nuovo piano strategico nazionale per il biologico; come sottolinea Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere: “L’edizione 2015 di SANA è per BolognaFiere e per tutto il settore del bio e del naturale una occasione importante per sottolineare il ruolo strategico che questo comparto riveste in Italia e all’estero.”
Per maggiori informazioni, consulta il sito della manifestazione